.

ADR e Responsabilità Medica e Sanitaria

Gentile Collega, La preghiamo di dedicare alcuni minuti del suo tempo per completare il seguente sondaggio.

Protetto
logo
1

Con quale frequenza il Suo studio tratta casi di responsabilità medica e sanitaria?

Scegli una risposta
2

Quali sono le principali aree di responsabilità medica e sanitaria che tratta il Suo studio?

Scegli una o più risposte
3

Per risolvere i casi di responsabilità medica e sanitaria a quale procedura, tra le seguenti, fa generalmente ricorso prima di intentare un processo civile?

Scegli una risposta
4

Se vi fa ricorso, secondo la Sua esperienza, qual è il tasso di successo di ciascuna di queste procedure?

Indica una o più risposte in percentuale
5

In base alla Sua esperienza, può dirci in che percentuale le singole parti (medici-aziende sanitarie-assicurazioni) partecipano al procedimento di mediazione?

Scegli una o più risposte in ogni riga
6

Focalizzandosi in particolare sulla mediazione ex D.lgs 28/2010, quali sono gli elementi che, secondo Lei, ne scoraggiano l’utilizzo?

Scegli fino ad un massimo di 3 risposte
7

Focalizzandosi in particolare sulla mediazione ex D.lgs 28/2010, quali sono gli elementi che, secondo Lei, ne potrebbero incoraggiare l’utilizzo?

Scegli fino ad un massimo di 3 risposte
8

Ritiene che l'uso dell'Intelligenza Artificiale possa migliorare il confronto negoziale nei casi di responsabilità medica e sanitaria?

Scegli una risposta
9

Se si, sotto quale aspetto ritiene che l’Intelligenza Artificiale potrebbe migliorare il confronto negoziale nei casi di responsabilità medica e sanitaria?

Scegli una o più risposte
10

In particolare, con riferimento alle procedure di mediazione, in quale modo ritiene che l'I.A. possa migliorare il processo negoziale nei casi di responsabilità medica e sanitaria?

Scegli fino ad un massimo di 3 risposte
11

La Sua Camera di Conciliazione/Organismo di mediazione di riferimento ha un protocollo di intesa con la Aziende Sanitarie e/o Strutture Ospedaliere per l’espletamento delle procedure di mediazione ex D.lgs 28/2010?

Scegli una risposta
12

Ritiene che possa essere utile che il Coordinamento della Conciliazione Forense rediga un modello di protocollo per incentivare il ricorso alla mediazione ex D.lgs 28/2010, che possa essere poi utilizzato ed adattato ai bisogni e alle necessità delle singole Camere di Conciliazione Forensi?

Scegli una risposta
Grazie per il tuo tempo e feedback.
Condividi questo sondaggio per aiutarci ricevere più risposti.