.

Pensiamo Arcipelago ✍️ Idee, valori e obiettivi 💡

Ciao a tutte e tutti,

il presente questionario è uno strumento pensato per raccogliere le vostre opinioni e visioni sul presente e sul futuro del Circolo Arci Arcipelago. L'obiettivo è avviare insieme un percorso di riflessione e miglioramento, ripartendo dalle vostre idee per ridefinire le priorità del circolo e tradurle in azioni concrete.

Non ci sono risposte giuste o sbagliate: ognuno di voi, con la propria esperienza e sensibilità, può dare un contributo prezioso. Vi chiediamo di rispondere in modo sincero e diretto, usando parole semplici.

Se qualcosa non è chiaro, vi invitiamo a segnalarlo: questo è un percorso collettivo, e il primo passo è che tutti si sentano a proprio agio.

Protetto
Questionario n. 1
1

Secondo te, qual è il ruolo attuale del circolo?

Descrivilo con poche parole, pensando a cosa fa oggi il circolo e per chi. Per esempio: "Un luogo dove persone, indicativamente tra i 25 e i 35 anni, si incontrano per organizzare eventi culturali e sociali"
2

⁠Come vorresti che fosse il circolo in futuro?

Indica il cambiamento principale che sogni per il circolo nei prossimi anni. Per esempio: "Vorrei che fosse un punto di riferimento per le battaglie transfemministe riconosciuto a livello provinciale o regionale"
3

Quali sono le 3 parole o brevi espressioni che meglio descrivono cosa significa per te essere parte del direttivo del circolo?

Puoi usare parole singole o frasi brevi, come “stare insieme”, “sentirmi utile”, “restituzione”, “collaborare”... Non ci sono risposte giuste o sbagliate: scrivi ciò che rappresenta la tua esperienza personale.

Di seguito, ti chiederò di indicare 3 obiettivi che il circolo dovrebbe perseguire.

Prova a pensare a obiettivi concreti: devono essere chiari, misurabili, realistici e raggiungibili in un periodo di tempo definito

I tre obiettivi non devono per forza essere collegati tra loro. 

Ti invito a esprimerti con un linguaggio che senti tuo e a focalizzarti su ciò che per te conta davvero. Non pensare solo a ciò che "servirebbe" o alle urgenze del momento, ma concentrati su obiettivi che rispecchiano le tue convinzioni, qualcosa per cui saresti disposto/a a investire il tuo tempo, le tue energie e la tua passione personale.

4

OBIETTIVO 1: Quale dovrebbe essere il valore guida del circolo?

Qual è, secondo te, l’idea o il principio che il circolo non dovrebbe mai perdere di vista? Pensalo come un obiettivo generale che possiamo trasformare in azioni concrete. Per esempio: “Emergenza climatica e ambientalismo: promuovere pratiche sostenibili, sensibilizzare sulle emergenze ambientali e attivare la comunità”
5

OBIETTIVO 2: Obiettivo a lungo termine (5 anni)

Qual è, secondo te, il grande risultato che il circolo dovrebbe raggiungere nei prossimi 5 anni? Per esempio: ⁠“Avviare un progetto in rete, avvalendosi di fondi nazionali o europei, sui temi dell'ambientalismo”
6

OBIETTIVO 3: Obiettivo a breve termine (1 anno – fine mandato)

Indica un cambiamento concreto che vorresti vedere realizzato entro la fine dell’anno/mandato. Per esempio: "Ottimizzare gli spazi della sede, eliminando ciò che è superfluo, migliorando le aree esistenti e assegnando a ciascun ambiente una funzione chiara"

Grazie per il vostro impegno! ✨