.

Questionario Allestimenti e Arredi G7

G7 Evento Sostenibile: questionario di pre-valutazione allestitori


Gentile allestitore,


il prossimo G7 - Vertice dei Capi di Stato sarà organizzato con attenzione particolare alla sostenibilità dell'evento.

A tal fine, è importante la collaborazione di tutti i soggetti coinvolti con attenzione anche alla catena di fornitura dell'evento. 



Il presente questionario si inserisce in una prima indagine di mercato degli allestitori ed è finalizzato a realizzare una pre-valutazione del livello di sostenibilità degli Allestimenti. 


La preghiamo di dedicare alcuni minuti del suo tempo fornendoci le informazioni richieste.




Informativa sulla privacy

I dati di natura personale eventualmente presenti nel questionario, saranno trattati secondo i principi del GDPR EU-2016/679 e normative vigenti collegate per le sole finalità di Customer satisfaction e/o indagine di mercato PUNTO 3 SRL ne garantisce l'utilizzo per le finalità strettamente collegate all’esecuzione del contratto e ne garantisce la massima riservatezza.

I dati saranno trattati dal solo personale autorizzato e non verranno trasferiti verso paesi terzi, non saranno diffusi e saranno eventualmente comunicati a soli soggetti indispensabili per l’esecuzione del contratto, nominati quindi Responsabili Esterni in base all’art 28 del GDPR UE2016/679.

I dati saranno trattati sia con supporti cartacei che informatici nel rispetto delle adeguate Misure di Sicurezza in base all’analisi dei rischi eseguita.

Per ulteriori informazioni o per informativa completa è possibile scrivere in ogni momento a info@punto3.it.


Protetto
1

Denominazione societaria

2

Nome dell'azienda di allestimenti/arredi

3

Tipologia di fornitura

Scegli una risposta
4

Indirizzo dell'azienda

5

Sito web azienda

6

Nominativo referente compilazione del questionario

7

Email aziendale referente compilazione questionario

8

L'azienda possiede un sistema di gestione della qualità o ambientale?

Scegli una o più risposte
9

L'azienda possiede una certificazione etico-sociale?

Scegli una o più risposte
10

La progettazione degli allestimenti prevedrà soluzioni volte alla prevenzione dei rifiuti (riutilizzo, riduzione dell’uso di materiali, ecc.), l’ottimizzazione degli spazi per il trasporto e il deposito, nonché la razionalizzazione dei consumi energetici?

Scegli una risposta
11

È previsto l’utilizzo di allestimenti e arredi non personalizzati per l’evento?

Scegli una risposta
12

Gli allestimenti e arredi garantiranno l’accessibilità, l'usabilità e la fruizione d’uso di un’ampia platea di utenti ed in particolare per le persone con disabilità?

Scegli una risposta
13

Gli elementi dell’allestimento e gli arredi, compresi i supporti fisici per la comunicazione (banner, striscioni, totem, etc.) saranno, quando possibile, riutilizzati da eventi precedenti?

Scegli una risposta
14

I pallets in legno eventualmente utilizzati per gli allestimenti interni ed esterni saranno pallets riutilizzati?

Scegli una risposta
15

Gli allestimenti e gli arredi realizzati in cartone eventualmente utilizzati, saranno riciclati e provenienti da foreste gestite in modo responsabile?

Scegli una risposta
16

Gli allestimenti interni noleggiati/acquistati saranno conformi al seguente criterio del DM 23 Giugno 2022 n. 254: Contaminanti nei pannelli di legno riciclato (criterio applicabile se il prodotto è costituito da pannelli a base di legno riciclato) 4.1.2

17

Gli allestimenti interni noleggiati/acquistati saranno conformi al seguente criterio del DM 23 Giugno 2022 n. 254: Emissioni di formaldeide da pannelli 4.1.3

18

Gli allestimenti interni noleggiati/acquistati saranno conformi al seguente criterio del DM 23 Giugno 2022 n. 254: Emissione di composti organici volatili 4.1.4

19

Gli allestimenti interni noleggiati/acquistati saranno conformi al seguente criterio del DM 23 Giugno 2022 n. 254: Prodotti legnosi 4.1.5

20

Gli allestimenti interni noleggiati/acquistati saranno conformi al seguente criterio del DM 23 Giugno 2022 n. 254: Materiali plastici 4.1.6

21

Gli allestimenti interni noleggiati/acquistati saranno conformi al seguente criterio del DM 23 Giugno 2022 n. 254: Materiali per rivestimenti 4.1.7

22

Gli allestimenti interni noleggiati/acquistati saranno conformi al seguente criterio del DM 23 Giugno 2022 n. 254: Materiali di imbottitura 4.1.8

23

Gli allestimenti interni noleggiati/acquistati saranno conformi al seguente criterio del DM 23 Giugno 2022 n. 254: Imballaggi 4.1.10

24

Gli allestimenti esterni noleggiati/acquistati saranno conformi al criterio del DM 7 Febbraio 2023: Prodotti di legno o composti anche da legno 5.1.4

25

Gli allestimenti esterni noleggiati/acquistati saranno conformi al criterio del DM 7 Febbraio 2023: Prodotti di plastica o di miscele plastica-legno 5.1.5

26

Gli allestimenti esterni noleggiati/acquistati saranno conformi al criterio del DM 7 Febbraio 2023: Prodotti e componenti in gomma, prodotti in miscele plastica- gomma 5.1.6

27

I materiali per l'allestimento possono essere prodotti localmente?

Si intendono provenienti da fornitori nel raggio di 100 km dalla location dell'evento
28

L'azienda, nelle attività di allestimento e disallestimento, differenzia i rifiuti prodotti secondo le normative ambientali vigenti?

Rifiuti pericolosi, RAEE, rifiuti in plastica, carta, alluminio, ecc.
29

Vengono usati inchiostri a base d'acqua per la stampa degli allestimenti?

Scegli una risposta
30

Per lo spostamento di forniture e persone, l'azienda predilige mezzi a ridotte emissioni?

Veicoli a metano, Euro 6, mezzi ibridi, ecc.
31

L'azienda attua scelte di sostenibilità non presenti nelle precedenti domande?

Questionario inviato. Grazie per la sua risposta.