.

Indagine di clima aziendale Net Project 2024

Perché un'indagine di clima?

NET PROJECT ha deciso di svolgere un'indagine di clima organizzativo al fine di rilevare eventuali fabbisogni dei dipendenti cui in seguito far fronte attraverso la programmazione e l'attuazione di adeguate politiche aziendali.

LO SCOPO dell'analisi di clima, che si svolgerà in modo del tutto anonimo, è quello di fotografare la realtà organizzativa, individuando e diagnosticando i sintomi di eventuali problematiche organizzative interne. Al termine del sondaggio si svolgerà una riunione con i collaboratori al fine di analizzare i risultati e pianificare un percorso di miglioramento che consenta di creare un ambiente collaborativo e di crescita sia per l'azienda che per i collaboratori.


METODOLOGIA

Il questionario è articolato in 69 questi divisi per 13 categorie:

- Il senso di appartenenza

- Organizzazione e cambiamento

- Il mio lavoro

- Condizioni lavorative

- La mia remunerazione

- Il mio datore di lavoro

- Management

- Comunicazione e informazione

- La mia formazione e la mia crescita

- Inclusione e correttezza dei comportamenti

- Stress

- Valutazione dei risultati

- Importanza degli ambiti di indagine


A ciascuna domanda specifica sul clima si può rispondere attraverso una scala Likert a 5 valori.

1 Per nulla

2 Poco

3 Sufficientemente

4 Molto

5 Del tutto

Protetto
1

SENSO DI APPARTENENZA. Sono orgoglioso quando dico di lavorare presso la mia azienda

Scegli una risposta
2

SENSO DI APPARTENENZA. La mia azienda mi sprona a raggiungere risultati sempre migliori

Scegli una risposta
3

SENSO DI APPARTENENZA I valori e i comportamenti praticati nella mia azienda sono coerenti con i miei valori personali

Scegli una risposta
4

ORGANIZZAZIONE E CAMBIAMENTO Nella mia azienda il merito è considerato un valore fondamentale

Scegli una risposta
5

ORGANIZZAZIONE E CAMBIAMENTO Sono motivato/a a raggiungere gli obiettivi aziendali

Scegli una risposta
6

ORGANIZZAZIONE E CAMBIAMENTO Nella mia azienda è facile avere le informazioni di cui si ha bisogno

Scegli una risposta
7

ORGANIZZAZIONE E CAMBIAMENTO La mia azienda si preoccupa della salute/sicurezza nei luoghi di lavoro

Scegli una risposta
8

ORGANIZZAZIONE E CAMBIAMENTO Gli obiettivi della mia azienda sono chiari

Scegli una risposta
9

ORGANIZZAZIONE E CAMBIAMENTO I comportamenti dei dirigenti sono coerenti con i valori che la mia azienda promuove

Scegli una risposta
10

ORGANIZZAZIONE E CAMBIAMENTO La mia azienda è organizzata e gestita al meglio

Scegli una risposta
11

IL MIO LAVORO Il mio lavoro mi dà un senso di realizzazione

Scegli una risposta
12

IL MIO LAVORO Ho le competenze adeguate allo svolgimento del mio lavoro

Scegli una risposta
13

IL MIO LAVORO Il mio orario di lavoro è funzionale ad un buon equilibrio tra lavoro e vita Privata

Scegli una risposta
14

IL MIO LAVORO Quando ho bisogno di informazioni so a chi chiederle

Scegli una risposta
15

IL MIO LAVORO Il mio lavoro è sufficientemente interessante

Scegli una risposta
16

IL MIO LAVORO Sono coinvolto nelle decisioni che riguardano il mio lavoro

Scegli una risposta
17

CONDIZIONI LAVORATIVE Ho ricevuto adeguate informazioni e formazione sui rischi connessi alla mia attività lavorativa e sulle relative misure di prevenzione e protezione

Scegli una risposta
18

CONDIZIONI LAVORATIVE Avverto situazioni di malessere o disturbi legati allo svolgimento del mio lavoro quotidiano

Scegli una risposta
19

CONDIZIONI LAVORATIVE Le attrezzature tecniche di cui è dotata la mia struttura/unità operativa sono adeguate

Scegli una risposta
20

LA MIA REMUNERAZIONE Il metodo di calcolo delle variabili è chiaro

Scegli una risposta
21

LA MIA REMUNERAZIONE Il mio stipendio rispecchia il livello della mia prestazione

Scegli una risposta
22

Il MIO DATORE DI LAVORO Il mio datore di lavoro gestisce in modo soddisfacente i conflitti

Scegli una risposta
23

Il MIO DATORE DI LAVORO Il mio datore di lavoro gestisce le persone in modo equo

Scegli una risposta
24

Il MIO DATORE DI LAVORO Il mio datore di lavoro gestisce in modo adeguato coloro che offrono prestazioni insoddisfacenti

Scegli una risposta
25

Il MIO DATORE DI LAVORO Posso contare sul supporto del mio datore di lavoro quando si presenta un problema lavorativo

Scegli una risposta
26

Il MIO DATORE DI LAVORO Il mio datore di lavoro riconosce quando svolgo bene il mio lavoro

Scegli una risposta
27

Il MIO DATORE DI LAVORO Il mio datore di lavoro mi aiuta a comprendere come posso contribuire al raggiungimento degli obiettivi

Scegli una risposta
28

Il MIO DATORE DI LAVORO Il mio datore di lavoro è aperto alle idee che propongo

Scegli una risposta
29

Il MIO DATORE DI LAVORO Il mio datore di lavoro mi motiva a svolgere in modo più efficiente ed efficace il mio lavoro

Scegli una risposta
30

MANAGEMENT Al lavoro i colleghi mi dimostrano il rispetto che merito

Scegli una risposta
31

MANAGEMENT I colleghi mi danno l’aiuto e il supporto di cui ho bisogno

Scegli una risposta
32

MANAGEMENT Se il lavoro diventa difficile posso contare sull’aiuto dei miei colleghi

Scegli una risposta
33

MANAGEMENT Sento di fare parte di una squadra che collabora per raggiungere obiettivi comuni.

Scegli una risposta
34

MANAGEMENT All’interno della mia unità operativa, il lavoro è ben pianificato e questo ci permette di raggiungere gli obiettivi previsti

Scegli una risposta
35

MANAGEMENT Il mio responsabile diretto sa gestire le situazioni conflittuali

Scegli una risposta
36

MANAGEMENT Periodicamente mi viene dato riscontro dal mio responsabile diretto sulla qualità del mio lavoro e sui risultati raggiunti

Scegli una risposta
37

COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE Lo scambio di informazioni tra i membri del personale è adeguato

Scegli una risposta
38

COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE Conosco i risultati complessivi annuali della mia azienda (economici, sanitari, di soddisfazione dell’utenza, etc.)

Scegli una risposta
39

COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE Conosco gli obiettivi complessivi annuali della mia azienda (economici, sanitari, di soddisfazione dell’utenza, etc.)

Scegli una risposta
40

COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE Conosco l’organigramma della mia azienda

Scegli una risposta
41

COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE La Direzione Aziendale favorisce la diffusione delle informazioni tra le componenti dell’azienda

Scegli una risposta
42

LA MIA FORMAZIONE E LA MIA CRESCITA Ci sono opportunità di sviluppo e di carriera per me, all'interno della mia azienda

Scegli una risposta
43

LA MIA FORMAZIONE E LA MIA CRESCITA Ritengo che sarebbe necessaria più formazione

Scegli una risposta
44

LA MIA FORMAZIONE E LA MIA CRESCITA La formazione on the job è adeguata alla mia crescita professionale

Scegli una risposta
45

LA MIA FORMAZIONE E LA MIA CRESCITA Posso accedere ad iniziative formative adeguate ai miei fabbisogni

Scegli una risposta
46

INCLUSIONE E CORRETTEZZA DEI COMPORTAMENTI Sono valorizzato per quello che faccio

Scegli una risposta
47

INCLUSIONE E CORRETTEZZA DEI COMPORTAMENTI Sono trattato con rispetto dalle persone con cui lavoro

Scegli una risposta
48

INCLUSIONE E CORRETTEZZA DEI COMPORTAMENTI Sono trattato equamente rispetto ai miei colleghi

Scegli una risposta
49

STRESS Posso svolgere il mio lavoro con ritmi sostenibili

Scegli una risposta
50

STRESS Avverto situazioni di malessere o disturbi legati allo svolgimento del mio lavoro quotidiano (insofferenza, disinteresse, sensazione di inutilità, assenza di iniziativa, nervosismo, senso di depressione, insonnia, mal di testa, mal di stomaco, dolori muscolari o articolari, difficoltà respiratorie …)

Scegli una risposta
51

VALUTAZIONE DEI RISULTATI Gli obiettivi del sistema di programmazione delle attività, controllo dei costi e verifica dei risultati aiutano a orientare il mio lavoro

Scegli una risposta
52

VALUTAZIONE DEI RISULTATI Sono correttamente informato su come migliorare i miei risultati

Scegli una risposta
53

VALUTAZIONE DEI RISULTATI Nella mia azienda esiste un piano che definisce in modo chiaro gli obiettivi e i risultati attesi a livello aziendale

Scegli una risposta
54

VALUTAZIONE DEI RISULTATI Ritengo sia importante che il merito sia riconosciuto anche con strumenti non monetari

Scegli una risposta
55

VALUTAZIONE DEI RISULTATI Ritengo di essere valutato sulla base di elementi importanti del mio lavoro

Scegli una risposta
56

VALUTAZIONE DEI RISULTATI La mia azienda premia le persone capaci e che si impegnano

Scegli una risposta
57

VALUTAZIONE DEI RISULTATI So su che cosa verrò valutato

Scegli una risposta
58

IMPORTANZA DEGLI AMBITI DI INDAGINE Quanto consideri importanti per il suo benessere organizzativo i seguenti ambiti? Valutazione dei risultati

Scegli una risposta
59

IMPORTANZA DEGLI AMBITI DI INDAGINE Quanto consideri importanti per il suo benessere organizzativo i seguenti ambiti? Stress

Scegli una risposta
60

IMPORTANZA DEGLI AMBITI DI INDAGINE Quanto consideri importanti per il suo benessere organizzativo i seguenti ambiti? Inclusione e correttezza dei comportamenti

Scegli una risposta
61

IMPORTANZA DEGLI AMBITI DI INDAGINE Quanto consideri importanti per il suo benessere organizzativo i seguenti ambiti? La mia formazione e la mia crescita

Scegli una risposta
62

IMPORTANZA DEGLI AMBITI DI INDAGINE Quanto consideri importanti per il suo benessere organizzativo i seguenti ambiti? Comunicazione e informazione

Scegli una risposta
63

IMPORTANZA DEGLI AMBITI DI INDAGINE Quanto consideri importanti per il suo benessere organizzativo i seguenti ambiti? Management

Scegli una risposta
64

IMPORTANZA DEGLI AMBITI DI INDAGINE Quanto consideri importanti per il suo benessere organizzativo i seguenti ambiti? Il mio datore di lavoro

Scegli una risposta
65

IMPORTANZA DEGLI AMBITI DI INDAGINE Quanto consideri importanti per il suo benessere organizzativo i seguenti ambiti? La mia remunerazione

Scegli una risposta
66

IMPORTANZA DEGLI AMBITI DI INDAGINE Quanto consideri importanti per il suo benessere organizzativo i seguenti ambiti? Condizioni lavorative

Scegli una risposta
67

IMPORTANZA DEGLI AMBITI DI INDAGINE Quanto consideri importanti per il suo benessere organizzativo i seguenti ambiti? Il mio lavoro

Scegli una risposta
68

IMPORTANZA DEGLI AMBITI DI INDAGINE Quanto consideri importanti per il suo benessere organizzativo i seguenti ambiti? Organizzazione e cambiamento

Scegli una risposta
69

IMPORTANZA DEGLI AMBITI DI INDAGINE Quanto consideri importanti per il suo benessere organizzativo i seguenti ambiti? Il senso di appartenenza

Scegli una risposta