.

Questionario sul ruolo del coordinatore

Gentili famiglie, sono una studentessa del secondo anno di Laurea Magistrale in Pedagogia e sto scrivendo la tesi sul ruolo del coordinatore pedagogico nei servizi educativi 0 - 6 anni. Dopo aver svolto il tirocinio a Trieste, mia città natale, seguendo una coordinatrice pedagogica dell'ente pubblico, mi è venuta l'idea di svolgere una ricerca per la parte sperimentale della tesi: mi piacerebbe avere, quindi, la vostra opinione e la vostra idea sul ruolo del coordinatore pedagogico nei servizi frequentati dai vostri figli/dalle vostre figlie. Spero che possiate aiutarmi in questa ricerca compilando il seguente questionario anonimo (il tempo di compilazione è di circa 10/15 minuti). Nel caso in cui abbiate tempo da dedicare a questa attività e in cui il vostro nucleo familiare sia composto da più figli/e vi porgo alcune indicazioni che, se seguite, mi aiuterebbero nell'analisi finale dei dati. Se i/le vostri/e figli/e:

- hanno tra 0 - 3 anni e frequentano tutti/e lo stesso nido, il questionario va compilato una sola volta;

- hanno tra 3 - 6 anni e frequentano tutti/e la stessa scuola dell'infanzia, il questionario va compilato una sola volta;

- hanno tra 0 - 3 anni e frequentano nidi diversi gestiti da coordinatori diversi, compilate un questionario diverso per ogni nido basandovi sull'opinione che avete dei diversi coordinatori;

- se hanno tra 3 - 6 anni e frequentano scuole dell'infanzia diverse gestite da coordinatori diversi, compilate un questionario diverso per ogni scuola dell'infanzia basandovi sull'opinione che avete dei diversi coordinatori;

- se nel nucleo sono presenti bambini/e compresi separatamente il nido e la scuola dell'infanzia gestiti da coordinatori diversi, compilate un questionario diverso per ogni servizio educativo basandovi sull'opinione che avete dei diversi coordinatori.

Vi ringrazio anticipatamente e vi auguro una buona giornata!


Protetto
1

Età del/della vostro/a bambino/a

Utilizzare solo cifre
2

Frequenta

3

Nome del nido o della scuola dell'infanzia frequentati

4

Avete mai sentito parlare del ruolo del coordinatore pedagogico?

5

Vi sentite sufficientemente informati sulle iniziative e il ruolo del coordinatore pedagogico?

6

Se no, quali informazioni vorreste ricevere tramite il servizio?

7

Quanto ritenete sia importante la figura del coordinatore pedagogico nella formazione e crescita del/della vostro/a bambino/a?

8

Avete avuto occasioni di interagire con il coordinatore pedagogico del servizio?

9

Se sì, come valutate l'efficacia di tale interazione?

10

Quali aspetti del lavoro del coordinatore pedagogico ritenete siano più importanti?

Seleziona fino a 2 risposte
11

Quali attività ritenete che il coordinatore del servizio non svolga accuratamente?

Seleziona fino a 2 risposte
12

Quali attività ritenete che il coordinatore del servizio svolga in maniera accurata/adeguata?

Seleziona fino a 2 risposte
13

Avete suggerimenti o commenti sul ruolo del coordinatore pedagogico nel servizio?

Grazie per aver partecipato a questo questionario!