Gentile Cliente,
per la partecipazione al presente sondaggio sulla “doppia materialità” utilizziamo alcuni dati che La riguardano. Queste informazioni verranno utilizzate da Toyota Financial Services Italia S.p.A. esclusivamente ai sensi di quanto indicato nella presente informativa, e sempre in modo compatibile al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali 2016/679 (“RGPD/GDPR”) e a qualsiasi altra norma in materia di protezione dati personali applicabile.
Qualora Lei dovesse aver già stipulato un contratto con Toyota Financial Services S.p.A., la presente informativa è da considerarsi meramente supplementare a quella che Le è stata fornita al momento della sottoscrizione del contratto.
A. Contatti
Il Titolare del trattamento è Toyota Financial Services Italia S.p.A. (“TFSI” o “Titolare”). Per qualsiasi chiarimento o richiesta relativa al trattamento dei Suoi Dati Personali, il Titolare potrà essere contattato ai seguenti recapiti:
telefono: 06/548981
e-mail: assistenzaclienti@it.toyota-fs.com
pec: tfsitaliaspa@legalmail.it
posta: Toyota Financial Services Italia S.p.A. Via K.Toyoda, 2- 00148 Roma
Il Titolare ha anche nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (“RDP/DPO”), che potrà essere da Lei contattato per qualsiasi chiarimento o richiesta relativa al trattamento dei Suoi Dati Personali ai riferimenti presenti al sito www.toyota-fs.it, sezione Trasparenza.
B. Come utilizzeremo i suoi dati
1) Per partecipare al sondaggio, Le viene richiesto di fornire i Suoi dati anagrafici e di contatto. Tali Dati Personali saranno trattati esclusivamente al fine di compilare delle statistiche su quali siano i temi più rilevanti in materia di sostenibilità per diverse classi demografiche. I Suoi dati personali non saranno trattati per alcuna altra finalità. L’invio del sondaggio al Titolare tramite apposito “pulsante” viene inteso come consenso al trattamento dei Dati Personali che Lei liberamente condivide rispondendo alle domande poste, ai sensi dell’Art.6, c.1, lett.a) GDPR. Qualora Lei dovesse decidere di non fornire il Suo consenso, non avrà alcun tipo di ripercussione sulla sottoscrizione e sulla esecuzione del contratto eventualmente concluso tra Lei e il Titolare, né ci sarà alcun tipo di conseguenza negativa a Suo carico, ma non potrà partecipare al sondaggio.
Il sondaggio viene condotto con l’ausilio di apposite piattaforme, quali Google My Business e SurveyMonkey. Per i trattamenti dei Suoi dati personali su tali piattaforme, si rimanda alle informative messe a disposizione sulle relative pagine internet.
C. Modalità di Trattamento
I Suoi Dati Personali saranno raccolti direttamente presso di Lei a seguito della compilazione del sondaggio e trattati dal Titolare per le finalità di cui al punto B, mediante strumenti telematici, idonei a memorizzare, organizzare e selezionare i dati stessi, nonché a consentirne la consultazione, l'estrazione ed il raffronto, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse, e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati trattati, secondo le vigenti disposizioni.
D. Comunicazione dei Suoi Dati Personali
Il Titolare non comunicherà i Suoi Dati Personali a terzi. TFSI, una volta compilate le statistiche, si impegna ad aggregare i dati personali ottenuti. Solamente i dati così aggregati potranno essere condivisi con le altre Società del Gruppo Toyota, di cui TFSI è parte, o con terzi.
E. Trasferimento dei Dati Personali al di fuori dell’unione Europea
I dati personali oggetto di trattamento non saranno trasferiti al di fuori dello spazio SEE, se non in forma totalmente anonimizzata ed aggregata.
F. Durata della Conservazione dei Suoi Dati personali
Conserveremo i Suoi Dati Personali solo ed esclusivamente per il tempo necessario a compilare le indagini statistiche di cui al punto B. della presente informativa, e in ogni caso per un periodo non superiore a 18 mesi; successivamente, i dati saranno aggregati.
G. Quali sono i Suoi Diritti
I diritti da Lei esercitabili in relazione al trattamento dei Suoi dati personali sono quelli previsti dal GDPR, ed in particolare:
• Il diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei tuoi dati personali, nonché informazioni sulle operazioni di trattamento effettivamente svolte (“Diritto di accesso”);
• Il diritto di ottenere dal Titolare la rettifica di dati personali inesatti (“Diritto di rettifica”);
• Il diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione di dati personali che non siano più necessari per le finalità perseguite, di quelli per i quali Lei ha revocato il consenso al trattamento, di quelli per cui ha esercitato il diritto di opposizione, di quelli trattati illecitamente, o di quelli che devono essere cancellati al fine di adempiere un obbligo legale (“Diritto alla cancellazione”);
• Il diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento con riferimento a dati personali di cui sia contestata l’esattezza; a dati personali trattati illecitamente per i quali si oppone alla cancellazione; a dati personali non più necessari in relazione alle finalità della raccolta, ma necessari a Lei per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; a dati personali in relazione ai quali Lei ha esercitato il diritto di opposizione, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei legittimi interesse del Titolare (“Diritto di limitazione di trattamento”);
• Il diritto di ottenere dal Titolare, laddove tecnicamente fattibile, la comunicazione a Lei o direttamente ad un altro titolare del trattamento dei Suoi dati personali, in un formato informatico di uso comune, limitatamente ai dati personali trattati sulla base del consenso o dell’esecuzione di un contratto (“Diritto alla portabilità dei dati”);
• Il diritto di opporsi al trattamento da parte del Titolare di dati personali il cui trattamento sia fondato sulla base giuridica del legittimo interesse del Titolare, nonché al trattamento dei dati personali per finalità di marketing diretto (“Diritto di opposizione”);
• Il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. Il consenso è revocato con la stessa facilità con cui è concordato (“Diritto alla revoca del consenso”).
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati inviando una richiesta scritta o via e-mail al Titolare, utilizzando i recapiti forniti al punto A della presente Informativa.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, qualora dovesse ritenere che il trattamento che La riguarda violi il GDPR, ha il diritto di proporre reclamo all'Autorità di controllo dello Stato membro in cui risiede o lavora abitualmente, ovvero dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione. Per l’Italia l’autorità competente è il Garante per la Protezione dei Dati Personali, presso la quale può essere presentato reclamo seguendo le istruzioni reperibili all’indirizzo: https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524 .