.
PANGEA - Violenza Economica
Questionario per la rilevazione e il monitoraggio del fenomeno della violenza economica
Iniziare
Protetto
Survio
Crea un sondaggio
Indagine profilo economico-finanziario
1
A quale di queste fasce di età appartieni?
Scegli una risposta
18-30
30-40
40-50
50-60
60-70
Altro (si prega di specificare)
2
Di che nazionalità sei?
3
Sei sposata?
Scegli 1 risposta
SI
NO
Altro (si prega di specificare)
4
Hai figli?
Scegli 1 risposta
0
1
2
3
Altro (si prega di specificare)
5
Che titolo di studio hai conseguito?
Scegli una o più risposte
LICENZA MEDIA
DIPLOMA SUPERIORE
LAUREA
MASTER
Altro (si prega di specificare)
6
Hai un impiego?
Scegli 1 risposta
SI
NO
7
Se sì. Che tipo di impiego?
Scegli una o più risposte
LAVORO IN NERO
LAVORO PART TIME
LAVORO FULL TIME
LAVORO PRESSO L'IMPRESA FAMILIARE
LAVORO PRESSO UN AZIENDA PRIVATA
LAVORO PRESSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
LAVORO A TEMPO DETERMINATO
LAVORO A TEMPO INDETERMINATO
8
Qual è il tuo reddito annuo netto?
Scegli 1 risposta
5.000-10.000
10.000-15.000
15.000-20.000
20.000-40.000
Altro (si prega di specificare)
9
Gestisci autonomamente il tuo reddito da lavoro?
Scegli una risposta
SI
NO
Altro (si prega di specificare)
10
Se sì. Come gestisci il tuo budget?
Scegli una o più risposte
NON PIANIFICO LE SPESE
PIANIFICO LE SPESE ACCANTONANDO PRIMA LA QUOTA RISPARMIO
PIANIFICO LE SPESE ACCANTONANDO PRIMA LE SPESE CORRENTI
UTILIZZO UN FOGLIO DI CALCOLO
UTILIZZO UN APP PER LA GESTIONE DELLE FINANZE PERSONALI
Continua
Crea un sondaggio
Indagine profilo economico-finanziario
11
Hai un conto corrente bancario?
Scegli 1 risposta
SI
NO
12
Se sì. Hai un conto corrente presso una banca fisica oppure una banca online?
Scegli 1 risposta
BANCA FISICA
BANCA ONLINE
13
Hai una carta di debito?
Scegli 1 risposta
SI
NO
14
Hai una carta di credito?
Scegli 1 risposta
SI
NO
15
Hai una carta prepagata?
Scegli 1 risposta
SI
NO
16
Hai una carta revolving?
Scegli 1 risposta
SI
NO
17
Hai un prestito personale?
Scegli 1 risposta
SI
NO
18
L’abitazione è di proprietà oppure in affitto?
Scegli 1 risposta
PROPRIETA'
AFFITTO
19
Hai un mutuo?
Scegli 1 risposta
SI
NO
20
Se sì. Chi è l'intestatario del mutuo?
Scegli una risposta
Tu al 100%
Tu al 50%
altri al 100%
Altro (si prega di specificare)
Continua
Crea un sondaggio
Indagine profilo economico-finanziario
21
Sai cos'è una CRIF?
Scegli una risposta
SI
NO
22
Hai mai fatto la Crif?
Scegli 1 risposta
SI
NO
23
Conosci la differenza tra conto corrente bancario base e conto ordinario?
Scegli 1 risposta
SI
NO
24
Conosci la differenza tra carta di debito e credito?
Scegli 1 risposta
SI
NO
25
Conosci le caratteristiche di una carta revolving?
Scegli una risposta
SI
No
26
Conosci la differenza tra prestito e mutuo?
Scegli 1 risposta
SI
NO
Continua
Crea un sondaggio
Indagine profilo economico-finanziario
27
In questo momento riesci a sostenere autonomamente le spese per te e i tuoi figli?
Scegli 1 risposta
SI
NO
28
Riesci a risparmiare a fine mese?
Scegli 1 risposta
SI
NO
29
Se sì. Quanto risparmi in media in percentuale del tuo reddito?
Scegli 1 risposta
10%
20%
30%
40%
30
Ricevi attualmente misure di sostegno al reddito per te oppure i tuoi figli?
Scegli una risposta
SI
NO
31
Se sì che tipo di misure di sostegno?
32
A chi vengono erogate le misure di sostegno dello stato?
Scegli una risposta
AD ENTRAMBI
A ME
A LUI
Altro (si prega di specificare)
33
Sai a quanto ammontano queste misure?
34
Hai partecipato alla gestione delle finanze familiari?
Scegli una risposta
SI
NO
35
Il tuo partner ti controlla/controllava le spese?
Scegli 1 risposta
SI
NO
36
Per fare degli acquisti devi/dovevi chiedere il consenso del tuo partner?
Scegli 1 risposta
SI
NO
37
Come vengono/venivano ripartire le spese familiari?
Scegli 1 risposta
AL 50%
PAGO TUTTO IO
PAGA TUTTO LUI
38
Per quale scopo sono stati contratti i debiti?
Scegli una o più risposte
PER LE SPESE IMPREVISTE
PER PAGARE LE SPESE CORRENTI
PER I BISOGNI SECONDARI ( viaggi, cene fuori, vizi, etc)
PER L'ISTRUZIONE DEI FIGLI
Altro (si prega di specificare)
Continua
Crea un sondaggio
Indagine profilo economico-finanziario
39
Conosci il reddito da lavoro del tuo partner?
Scegli una risposta
SI
NO
40
Conosci il saldo del conto corrente del tuo partner?
Scegli una risposta
SI
NO
41
Sai se tuo partner ha dei debiti?
Scegli una risposta
Si
NO
42
Sei mai stata costretta a sottoscrivere contratti per conto del tuo partner?
Scegli una risposta
SI
NO
43
Se sì. In quali di queste risposte ti ritrovi?
Scegli una o più risposte
il testo del contratto non era comprensibile perché era troppo complesso
il testo del contratto non era comprensibile perché scritto in un altra lingua
ho firmato i documenti senza leggerli
ho firmato solo perché minacciata
ho firmato perché mi fidavo
risultano documenti con la mia firma apposta ma io non li ho mai firmati
Altro (si prega di specificare)
44
Quali delle seguenti informazioni il tuo partner conosce?
Scegli una o più risposte
Le credenziali di accesso al tuo conto corrente online
le credenziali Spid
le credenziali CIE
45
Il tuo partner ha la delega per compiere operazioni sul tuo conto corrente?
Scegli una risposta
NO
SI
46
Il tuo partner ha mai firmato documenti apponendo la tua firma?
Scegli una risposta
NO
Si con il mio consenso
No senza il mio consenso
47
in caso si firma senza il tuo consenso. Hai mai denunciato questi fatti?
Scegli una risposta
SI
NO
48
Hai mai sottoscritto proposte di investimento?
Scegli una risposta
SI
NO
49
Se sì che tipo di prodotto hai sottoscritto?
Scegli una risposta
BTP
Obbligazioni
Azioni
Fondi di investimento
ETF
Cripto
Continua
Crea un sondaggio
Indagine profilo economico-finanziario
50
Secondo il SEA-12 (Scale of economic abuse) si possono sintetizzare 12 temi che descrivono la violenza economica. Quale di questi comportamenti da parte del tuo partner hai subito nella tua relazione?
Scegli una o più risposte
mi ha messo nelle condizioni di dover chiedere i soldi
voleva sempre sapere il modo in cui spendevo il denaro
esigeva di ricevere le ricevute e il resto quando spendono il denaro
mi nascondeva le informazioni finanziarie
prendeva le decisioni finanziarie importanti autonomamente, senza confrontarsi con me
ti minacciava per farti lasciare il lavoro
ha preteso che tu lasciassi il tuo lavoro
ha usato la violenza fisica quando dichiaravi di voler andare al lavoro
ha agito in modo tale da impedirti di andare al lavoro
ha speso il denaro che sarebbe dovuto essere utilizzato per le spese familiari, come affitto o bollette
ha pagato in ritardo o non ha pagato le bollette
ha intestato debiti a tuo nome
Invia
Crea un sondaggio