.

PANGEA - Violenza Economica

Questionario per la rilevazione e il monitoraggio del fenomeno della violenza economica

Protetto
Indagine profilo economico-finanziario
1

A quale di queste fasce di età appartieni?

Scegli una risposta
2

Di che nazionalità sei?

3

Sei sposata?

Scegli 1 risposta
4

Hai figli?

Scegli 1 risposta
5

Che titolo di studio hai conseguito?

Scegli una o più risposte
6

Hai un impiego?

Scegli 1 risposta
7

Se sì. Che tipo di impiego?

Scegli una o più risposte
8

Qual è il tuo reddito annuo netto?

Scegli 1 risposta
9

Gestisci autonomamente il tuo reddito da lavoro?

Scegli una risposta
10

Se sì. Come gestisci il tuo budget?

Scegli una o più risposte
Indagine profilo economico-finanziario
11

Hai un conto corrente bancario?

Scegli 1 risposta
12

Se sì. Hai un conto corrente presso una banca fisica oppure una banca online?

Scegli 1 risposta
13

Hai una carta di debito?

Scegli 1 risposta
14

Hai una carta di credito?

Scegli 1 risposta
15

Hai una carta prepagata?

Scegli 1 risposta
16

Hai una carta revolving?

Scegli 1 risposta
17

Hai un prestito personale?

Scegli 1 risposta
18

L’abitazione è di proprietà oppure in affitto?

Scegli 1 risposta
19

Hai un mutuo?

Scegli 1 risposta
20

Se sì. Chi è l'intestatario del mutuo?

Scegli una risposta
Indagine profilo economico-finanziario
21

Sai cos'è una CRIF?

Scegli una risposta
22

Hai mai fatto la Crif?

Scegli 1 risposta
23

Conosci la differenza tra conto corrente bancario base e conto ordinario?

Scegli 1 risposta
24

Conosci la differenza tra carta di debito e credito?

Scegli 1 risposta
25

Conosci le caratteristiche di una carta revolving?

Scegli una risposta
26

Conosci la differenza tra prestito e mutuo?

Scegli 1 risposta
Indagine profilo economico-finanziario
27

In questo momento riesci a sostenere autonomamente le spese per te e i tuoi figli?

Scegli 1 risposta
28

Riesci a risparmiare a fine mese?

Scegli 1 risposta
29

Se sì. Quanto risparmi in media in percentuale del tuo reddito?

Scegli 1 risposta
30

Ricevi attualmente misure di sostegno al reddito per te oppure i tuoi figli?

Scegli una risposta
31

Se sì che tipo di misure di sostegno?

32

A chi vengono erogate le misure di sostegno dello stato?

Scegli una risposta
33

Sai a quanto ammontano queste misure?

34

Hai partecipato alla gestione delle finanze familiari?

Scegli una risposta
35

Il tuo partner ti controlla/controllava le spese?

Scegli 1 risposta
36

Per fare degli acquisti devi/dovevi chiedere il consenso del tuo partner?

Scegli 1 risposta
37

Come vengono/venivano ripartire le spese familiari?

Scegli 1 risposta
38

Per quale scopo sono stati contratti i debiti?

Scegli una o più risposte
Indagine profilo economico-finanziario
39

Conosci il reddito da lavoro del tuo partner?

Scegli una risposta
40

Conosci il saldo del conto corrente del tuo partner?

Scegli una risposta
41

Sai se tuo partner ha dei debiti?

Scegli una risposta
42

Sei mai stata costretta a sottoscrivere contratti per conto del tuo partner?

Scegli una risposta
43

Se sì. In quali di queste risposte ti ritrovi?

Scegli una o più risposte
44

Quali delle seguenti informazioni il tuo partner conosce?

Scegli una o più risposte
45

Il tuo partner ha la delega per compiere operazioni sul tuo conto corrente?

Scegli una risposta
46

Il tuo partner ha mai firmato documenti apponendo la tua firma?

Scegli una risposta
47

in caso si firma senza il tuo consenso. Hai mai denunciato questi fatti?

Scegli una risposta
48

Hai mai sottoscritto proposte di investimento?

Scegli una risposta
49

Se sì che tipo di prodotto hai sottoscritto?

Scegli una risposta
Indagine profilo economico-finanziario
50

Secondo il SEA-12 (Scale of economic abuse) si possono sintetizzare 12 temi che descrivono la violenza economica. Quale di questi comportamenti da parte del tuo partner hai subito nella tua relazione?

Scegli una o più risposte