Testn 3

Gentile signore o signora, la preghiamo di dedicare alcuni minuti del suo tempo per completare il seguente sondaggio.

Protetto
1

NOME E COGNOME

2

Con il termine comunicazione si intende:

Scegli una risposta
3

La comunicazione aziendale di distingue in :

Scegli una risposta
4

Sono attori primari

Scegli una risposta
5

La comunicazione interna può avvenire:

Scegli una risposta
6

URP

Scegli una risposta
7

Tutta la corrispondenza aziendale è soggetta alle norme contenute negli artt. 2214 e 2220 del codice civile, che prescrivono la conservazione per almeno 5 anni?

Scegli una risposta
8

Quale definizione risulta corretta del Documento cartaceo

Scegli una risposta
9

Cosa si intende documento amministrativo

Scegli una risposta
10

Quale tra i sistemi di corrispondenza seguenti non appartiene al servizio postale:

Scegli una risposta
11

Che cos’è un atto amministrativo?

Scegli una risposta
12

Le comunicazioni via email ordinaria hanno valore di notifica di atti amministrativi?

Scegli una risposta
13

Descrivi tutto quello che ti ricordi in merito alla PEC

14

La Pec per le aziende e la PA è obbligatoria

Scegli una risposta
15

Raccomandata con ricevuta di ritorno

Scegli una risposta
16

La notifica di un atto è:

Scegli una risposta
17

Descrivi il procedimento della notifica

18

Il domicilio elettronico consiste in:

Scegli una risposta
19

Inserisci la Pec ed il nome giuridico dei seguenti soggetti :codice fiscale 07973780013; 80004770618;

20

Un atto giudiziario:

Scegli una risposta
21

Indica i registri per la elezione dei domicili digitali attivi in Italia ed evidenzia le differenze:

22

Domicilio digitale : cos’è, a chi serve

23

Gli atti di accertamento tributari sono notificati come:

Scegli una risposta
24

Cosa si intende per CAD

Scegli una risposta
background