.

Autovalutazione sull'interesse e la conoscenza delle principali Certificazioni aziendali in ambito ESG

Analisi e valutazione svolte con il contributo di Gruppo Ecosafety.


Protetto
logo

- INFORMAZIONI -

1

Compilatore

Nome e Cognome
2

Sede

3

La Struttura possiede già una (o più di una) delle seguenti certificazioni?

Scegli una o più risposte

logo

- SEZIONE GENERALE -

Interesse e Valutazione Strategica

4

La Struttura è interessata alla certificazione:

Scegli una o più risposte
5

La certificazione è ritenuta strategica per la crescita aziendale?

Scegli una risposta
6

Il conseguimento della certificazione potrebbe migliorare la competitività della struttura?

Scegli una risposta
7

La certificazione è richiesta da clienti, fornitori o normative di settore?

Scegli una risposta
8

La struttura ha ricevuto indicazioni da parte del management per ottenere la certificazione?

Scegli una risposta

Grado di Conoscenza e Consapevolezza

9

Il personale ha familiarità con gli standard e i requisiti della certificazione?

Scegli una risposta
10

Sono state fatte attività di formazione o sensibilizzazione sul tema?

Scegli una risposta
11

Sono disponibili documenti, procedure o linee guida relative alla certificazione?

Scegli una risposta
12

La struttura ha mai partecipato a eventi, convegni o corsi di aggiornamento sulla certificazione?

Scegli una risposta

Stato Attuale e Grado di Partecipazione

13

La struttura ha già implementato pratiche conformi alla certificazione?

Scegli una risposta
14

Sono stati svolti audit interni o gap analysis per valutare la conformità ai requisiti?

Scegli una risposta
15

Esiste un referente interno o un team dedicato per la gestione della certificazione?

Scegli una risposta
16

Sono già state adottate politiche e procedure documentate su questi aspetti?

Scegli una risposta

Ostacoli e Criticità

17

Quali sono le principali barriere all’adozione della certificazione?

Scegli una o più risposte
18

La struttura necessita di consulenza o supporto esterno per l’implementazione?

Scegli una risposta
19

Ci sono difficoltà nel reperire dati o documentazione necessari per la certificazione?

Scegli una risposta

Piani e Prospettive Future

20

La struttura ha già definito un piano per ottenere la certificazione?

Scegli una risposta
21

Sono stati assegnati budget e risorse per il percorso di certificazione?

Scegli una risposta
22

Esiste un cronoprogramma indicativo per l’ottenimento della certificazione?

Scegli una risposta

logo

- SEZIONE SPECIFICA CERTIFICAZIONI -

Ambiente - ISO 14001

23

Sono già in atto politiche di gestione ambientale?

Scegli una risposta
24

La struttura monitora parametri ambientali come consumo energetico, emissioni, rifiuti?

Scegli una risposta
25

Sono state adottate misure di efficientamento energetico o riduzione dell’impatto ambientale?

Scegli una risposta
26

Sono state mai ricevute sanzioni o non conformità su aspetti ambientali?

Scegli una risposta

Salute e Sicurezza sul Lavoro - ISO 45001

27

Esistono procedure documentate per la sicurezza sul lavoro?

Scegli una risposta
28

La struttura ha un piano di formazione obbligatoria sulla sicurezza?

Scegli una risposta
29

Sono previsti audit interni sulla sicurezza?

Scegli una risposta
30

Sono stati registrati incidenti o infortuni negli ultimi 12 mesi?

Scegli una risposta

Sicurezza delle Informazioni - ISO 27001

31

Esiste una policy aziendale per la sicurezza delle informazioni?

Scegli una risposta
32

La struttura ha adottato misure di protezione per dati sensibili e sistemi IT?

Scegli una risposta
33

Sono stati eseguiti test di vulnerabilità o simulazioni di attacco informatico?

Scegli una risposta
34

La struttura ha subito attacchi informatici o fughe di dati negli ultimi 24 mesi?

Scegli una risposta

Anticorruzione - ISO 37001

35

La struttura ha un codice etico o regolamento anticorruzione?

Scegli una risposta
36

Sono previsti canali di segnalazione per whistleblowing?

Scegli una risposta
37

Sono stati condotti audit o verifiche sui rischi di corruzione?

Scegli una risposta
38

Il personale è stato formato sulle normative anticorruzione?

Scegli una risposta

Parità di Genere - UNI/PdR 125

39

All'interno della struttura sono attive politiche per la parità di genere?

Scegli una risposta
40

Sono salvaguardati benessere personale ed equità interna?

Scegli una risposta
41

Sono stati condotti audit o verifiche relative alla parità di genere?

Scegli una risposta
42

Il personale è stato formato relativamente alla parità di genere?

Scegli una risposta

Diversità e Inclusione - ISO 30415

43

Esiste una policy aziendale sulla diversità e inclusione?

Scegli una risposta
44

La struttura ha attivato programmi per promuovere pari opportunità?

Scegli una risposta
45

Sono disponibili dati sulla composizione e inclusività della forza lavoro?

Scegli una risposta
46

Il personale è stato sensibilizzato o formato su tematiche DE&I?

Scegli una risposta

Certificazione Rischio Clinico (solo strutture sanitarie)

47

La struttura ha un piano di gestione del rischio clinico?

Scegli una risposta
48

Sono adottati strumenti di monitoraggio della sicurezza del paziente?

Scegli una risposta
49

Esistono protocolli per la gestione degli eventi avversi?

Scegli una risposta
50

Il personale è formato sulla gestione del rischio clinico?

Scegli una risposta

Certificazione dei PDTA (solo strutture sanitarie)

51

La struttura ha definito PDTA documentati?

Scegli una risposta
52

Sono previsti indicatori di performance e outcome per i PDTA?

Scegli una risposta
53

Vengono svolti audit o revisioni sui PDTA adottati?

Scegli una risposta
54

La certificazione dei PDTA porterebbe benefici in termini di efficienza e qualità?

Scegli una risposta

Conclusione

Le risposte fornite saranno utili per valutare attentamente:

-       Il reale interesse delle strutture per le certificazioni

-       Il livello di conoscenza degli schemi valutati

-       Eventuali ostacoli e/o necessità