.

Ricerca sull'equilibrio tra vita privata e lavoro (Work-life balance) negli assistenti sociali impiegati nel territorio vicentino

Il presente questionario è stato sviluppato dalla studentessa Ilaria Canazzo, tirocinante assistente sociale specialista presso l'équipe tutela minori di Noventa Vicentina e studentessa magistrale del corso in Servizio sociale, politiche sociali, programmazione e gestione dei servizi presso l'Università degli Studi di Trieste.

La finalità di questa ricerca è di esplorare la percezione di soddisfazione degli assistenti sociali impiegati nel vicentino in relazione al bilanciamento tra la propria vita privata e le dinamiche professionali e aziendali. 

Chiedo gentilmente la Sua collaborazione tramite la compilazione del presente questionario, utile all'approfondimento di un tema ancora ad oggi sottovalutato in particolare nelle professioni cosiddette "di aiuto”.

Il questionario è anonimo e i dati che verranno raccolti saranno trattati in forma aggregata.

Per maggiori informazioni ed eventuali chiarimenti potete prendere contatto con me tramite il mio indirizzo di posta elettronica: ilaria.canazzo@gmail.com.

Ringrazio fin da subito della collaborazione, cogliendo l'occasione auguro buon lavoro.


Tempo di compilazione: 20 minuti

Protetto
Domande relative all'equilibrio lavoro-vita privata
1

Genere:

È possibile indicare una sola risposta.
2

Età:

3

Titolo di studio:

Indicare il più alto in grado conseguito
4

Provincia di residenza:

5

Da quante persone, compresa/o lei, è composto il suo nucleo familiare convivente?

Inserire il numero di persone
6

Quante delle persone che compongono il suo nucleo familiare convivente percepiscono un reddito?

Indicare il numero di persone
7

Ha dei figli economicamente a carico?

Indicare il numero di figli
8

Con riferimento al suo nucleo familiare convivente e non convivente, attualmente si prende cura di:

È consentita più di una risposta
Domande relative all'equilibrio lavoro-vita privata
9

Servizio presso cui lavora attualmente:

È consentita una sola risposta
10

Quanti chilometri dista l'ente presso cui lavora da casa sua?

Indicare il numero di chilometri
11

Anzianità di servizio nella professione di assistente sociale:

Indicare il numero di anni
12

Anzianità di servizio presso l'ente in cui lavora attualmente:

Indicare il numero di anni
13

Ruolo ricoperto attualmente:

È consentita una sola risposta
14

Contratto di assunzione attuale:

È consentita una sola risposta
15

Ore lavorative settimanali previste da contratto:

Indicare il numero di ore
16

Ore lavorative effettivamente svolte in media settimanalmente:

Indicare il numero di ore
17

Numero di casi personalmente seguiti da lei, facendo una media annuale:

Indicare il numero di casi
Domande relative all'equilibrio lavoro-vita privata
18

Esprima la sua opinione rispetto alle domande proposte.

È possibile scegliere una sola risposta per frase
19

Esprima la sua opinione rispetto alle domande poste.

È consentita una sola risposta per domanda
20

Esprima il suo grado d'accordo con le seguenti affermazioni.

È consentita una sola risposta per riga
21

Esprima il suo grado d'accordo rispetto alle seguenti affermazioni

È consentita una sola risposta per affermazione
22

Per ogni coppia di aggettivi esprima il posizionamento che secondo lei descrive più accuratamente il suo contesto lavorativo:

0
Collaborativo
Ostacolante
0
Inclusivo
Escludente
0
Statico
Dinamico
0
Screditante
Supportivo
0
Motivante
Demotivante
0
Sicuro
Insicuro
0
Dannoso
Tutelante
0
Oppressivo
Sereno
23

Quanto spesso durante gli ultimi 12 mesi si è sentita/o:

È consentita una sola risposta per aggettivo
24

Esprima la sua opinione rispetto alle affermazioni di seguito proposte.

È consentita una sola risposta per ciascuna frase
25

Per ogni coppia di aggettivi scelga la posizione che secondo ləi descrive più accuratamente lə suə responsabilə/superiorə.

0
Flessibile
Inflessibile
0
Responsabilizzante
Deresponsabilizzante
0
Coinvolgente
Passivizzante
0
Controllante
Comprensiva/o
0
D'ostacolo
Di supporto
0
Rispettosa/o
Irrispettosa/o
0
Chiara/o
Ambigua/o
0
Stressante
Distensiva/o
26

Esprima la sua opinione rispetto alle affermazioni di seguito proposte

È consentita una sola risposta per frase
27

Esprima il suo grado di accordo con le seguenti affermazioni.

È consentita una sola risposta per frase
28

Indichi i benefit aziendali di cui ha potuto usufruire nel corso degli ultimi 12 mesi.

Non è previsto un numero limite di risposte
29

Attualmente il suo ente mette a disposizione dei benefit aziendali che le consentono di equilibrare maggiormente la sua vita privata?

Sì, no e quali?
30

Facendo un bilancio della sua vita privata e lavorativa, le ritiene in equilibrio?

È consentita una sola risposta
31

Motivi la risposta precedente relativa al bilancio della sua vita privata e lavorativa.

32

Le lascio uno spazio in cui indicare eventuali riflessioni aggiuntive sul tema dell'equilibrio lavoro-vita privata.

Il questionario termina qui. Vi ringrazio del tempo dedicatovi e della collaborazione.