1
Di quale nazionalità era il compositore Sergej Prokof'ev?
Scegli una o più risposte

2
A quale genere musicale appartiene la composizione "Pierino e il lupo"?
Scegli una o più risposte
3
In quale anno è stata scritta la composizione?
Scegli una o più risposte
4
Quali strumenti interpretano il personaggio di Pierino?
Scegli una o più risposte
5
Quale personaggio viene interpretato dal clarinetto?
Scegli una o più risposte
6
Quale strumento a fiato interpreta il personaggio dell’uccellino?
Scegli una o più risposte
7
La composizione inizia con il tema di un personaggio della storia. Di quale personaggio si tratta e da quali strumenti viene suonato il tema?
Scegli una o più risposte
8
Quale personaggio viene interpretato dal corno francese?
Scegli una o più risposte
9
La storia di Pierino è ambientata in quale stagione?
Scegli una o più risposte
10
Pierino, insieme al nonno, dove abita?
Scegli una o più risposte
11
Il nonno di Pierino è interpretato da uno strumento a fiato
Scegli una risposta
12
Il nonno di Pierino è felice che il nipote vada nel bosco per cacciare il lupo.
Scegli una risposta
13
Pierino durante la strada alla ricerca del lupo, incontra per primo il gatto.
Scegli una risposta
14
L’anatra, interpretata dall’oboe sembra essere stata mangiata dal lupo, in realtà dove si è nascosta?
Scegli una o più risposte
15
Ad aiutare Pierino ed i suoi amici a catturare il lupo arrivano dei buffi personaggi, chi sono?
Scegli una o più risposte
16
Da quali strumenti a percussione vengono interpretati questi personaggi?
Scegli una o più risposte
17
Alla fine della storia, Pierino e i suoi compagni riscono a catturare il lupo.
Scegli una risposta
18
Quale personaggio viene catturato dal gatto e poi salvato da Pierino?
Scegli una o più risposte
19
Quale valore lega Pierino, l’anatra, l’uccellino ed il gatto?
Scegli una o più risposte
