Gentile signore o signora, la preghiamo di dedicare alcuni minuti del suo tempo per completare il seguente sondaggio.
Dal 2020 UNI sviluppa una rendicontazione di sostenibilità. Lo facciamo in linea con gli standard GRI (Global Reporting lnitiative) e altre norme UNI di riferimento in materia come la UNI EN ISO 26000:2020 Guida alla responsabilità sociale e le UNI 11919 parte 1 e parte 2 Modello applicativo nazionale della UNI EN ISO 26000:2020.
Per orientare la rendicontazione su temi rilevanti per i nostri stakeholder in termini di impatti generati, chiediamo di indicare quali sono gli elementi di maggiore interesse su cui rendicontare. Con questo obiettivo, le chiediamo di dare priorità alle dimensioni e ai temi chiave che trova qui di seguito.
La stessa analisi viene condotta sul management aziendale. I risultati ottenuti sono poi relazionati tra di loro nella matrice di materialità. La matrice è l'esito di questo stakeholder engagement che prioritizza i temi più rilevanti sia per l'organizzazione che per gli stakeholder rappresentandoli graficamente, supporta le strategie aziendali e la rendicontazione di sostenibilità.
Le chiediamo di partecipare a questa consultazione in qualità di rappresentante degli stakeholder presenti nella nostra mappa [LINK].
Grazie per il suo importante contributo che ci aiuta a integrare la nostra visione con quella dei nostri stakeholder, potenziando il valore della nostra attività.