.

categorie aristoteliche

Vi chiedo di dedicare un po' di tempo a questo sondaggio. Se ben fatto, ci può aiutare ad uniformare le regole di ingaggio, per ora almeno sui clienti privati. Vi chiederò di descrivermi come affrontate il lavoro in base alle tipologie di clienti che ognuno di noi ha in mente, così da poterne poi parlare insieme e uniformare.

Protetto
1

definisci un minimo di 3 e un massimo di 6 tipologie di cliente privato

dividi sulla base delle procedure commerciali/pratiche che segui. importante: QUA NON IMPORTANO LE QUESTIONI COMMERCIALI. dai un nome e una descrizione stringata di ogni categoria, più esemplifica con un tuo caso studio
2

CATEGORIA 1: PROCEDURA

elenca gli steps del lavoro, avendo cura di metterli nell'ordine in cui solitamente si verificano. se possibile riassumi i vari steps in una massimo due parole. Infine, ipotizza una percentuale di fatturato generato da questa categoria.
3

CATEGORIA 2: PROCEDURA

elenca gli steps del lavoro, avendo cura di metterli nell'ordine in cui solitamente si verificano. se possibile riassumi i vari steps in una massimo due parole.
4

CATEGORIA 3: PROCEDURA

elenca gli steps del lavoro, avendo cura di metterli nell'ordine in cui solitamente si verificano. se possibile riassumi i vari steps in una massimo due parole.
5

CATEGORIA 4: PROCEDURA

elenca gli steps del lavoro, avendo cura di metterli nell'ordine in cui solitamente si verificano. se possibile riassumi i vari steps in una massimo due parole.
6

CATEGORIA 5: PROCEDURA

elenca gli steps del lavoro, avendo cura di metterli nell'ordine in cui solitamente si verificano. se possibile riassumi i vari steps in una massimo due parole.
7

CATEGORIA 6: PROCEDURA

elenca gli steps del lavoro, avendo cura di metterli nell'ordine in cui solitamente si verificano. se possibile riassumi i vari steps in una massimo due parole.