.

Sondaggio sul supporto degli infermieri in un ambulatorio andrologico

Benvenuto e grazie per il tempo che ci stai dedicando.

Ti proponiamo di partecipare alla compilazione di un breve questionario online. La crescente complessità nella gestione clinica dei pazienti andrologici richiede un approccio integrato, che valorizzi le competenze multidisciplinari. In tale contesto, il ruolo dell'infermiere specializzato si configura come un potenziale supporto, indispensabile per ottimizzare i percorsi diagnostici e terapeutici, migliorare l’efficienza organizzativa e garantire un’assistenza centrata sul paziente. Il presente lavoro si propone l’obiettivo di esplorare le opinioni degli andrologi riguardo alla necessità di integrare un infermiere specializzato nell’ambito delle attività ambulatoriali. I risultati contribuiranno a definire le opportunità e le sfide di questo modello assistenziale, con l’intento di promuovere innovazioni nella pratica clinica e migliorare la qualità dell’assistenza. Ci teniamo a precisare che i dati sono completamente anonimi e in nessun modo si potrà risalire alla tua identità. I dati saranno utilizzati unicamente a scopo di ricerca. Tutte le informazioni raccolte saranno trattate nel pieno rispetto delle norme vigenti sulla privacy (D. Lgs. 196/2003 come modificato dal D. Lgs. 101/2018 in seguito al Regolamento UE n.2016/679) e del Codice Deontologico degli Infermieri Italiani. Basterà procedere per accettare la partecipazione allo studio e fornire il consenso all'utilizzo dei dati, come sopra esposto. 


Protetto
Andrologo e infermiere specialist in andrologia: squadra vincente o insostenibile?
1

Secondo lei, è fondamentale essere affiancati da un infermiere nella gestione di un ambulatorio andrologico?

Selezionare l'opzione che meglio rispecchia la propria opinione.
2

Quanto riterrebbe importante il supporto di un infermiere specializzato nella gestione di un ambulatorio andrologico?

Valutare l'importanza con una scala da 1 a 5, dove 1 è poco importante e 5 è estremamente importante.
3

Quali attività ritiene potrebbero essere svolte meglio con il supporto di un infermiere?

Scegli un massimo di 3 risposte in ordine di preferenza
4

L’ambulatorio andrologico in cui lavora prevede già la presenza di un infermiere?

Scegli una risposta
5

Come valuta attualmente l'organizzazione dell'ambulatorio andrologico in cui lavora?

Esprimere un giudizio sulla situazione attuale dell'ambulatorio andrologico.
6

Quali competenze ritiene siano più importanti per gli infermieri, al fine di poter essere un valido supporto in un ambulatorio andrologico?

Scegli fino a tre risposte, in ordine di preferenza
7

Come valuta attualmente il livello di comunicazione e coordinamento tra andrologi e infermieri nel vostro ambito professionale?

Esprimere un giudizio sul livello di comunicazione e coordinamento esistenti attualmente.
8

Esistono eventuali ostacoli che impediscono una collaborazione efficace tra andrologi e infermieri?

Scegli fino a 3 risposte, in ordine di preferenza.
9

Cosa la spinge a ritenere che la collaborazione tra andrologi e infermieri sia cruciale in un ambulatorio andrologico?

Scelga una o più risposte
10

Quanto crede nella capacità di un infermiere dí acquisire competenze specialistiche in ambito andrologico?

Valutare l'importanza con una scala da 1 a 5, dove 1 è poco fiducioso e 5 è estremamente fiducioso.