.

Education, condition, and social (inter)action of migrant women in Italy

If you are an interculturalist, a woman who decided to leave her own country, a professional who works with migrants of any background and wants to deepen, share and debate together on this delicate topic "Education, condition and social (inter)action of migrant women in Italy", then I invite you to answer the questionnaire!

Your opinion matters!

Maria Mihaela Barbieru (SIETAR Italia President)

Protetto
1

Età:

2

Paese d’origine

Scegli una risposta
3

Cittadinanza

4

Da quanto tempo è in Italia ? (Barrare 1 sola risposta):

Scegli una o più risposte
5

Luogo di residenza e di domicilio se diverso

6

Da quanto tempo abita in questo Comune ?

Scegli una o più risposte
7

Scolarità, titolo di studio conseguito

Scegli una risposta
8

Tipologia del titolo di studio (barrare 1 sola risposta):

Scegli una risposta
9

Stato civile (barrare 1 sola risposta):

Scegli una risposta
10

Dove alloggia? (Barrare 1 sola risposta):

Scegli una risposta
11

Considera l’attuale condizione abitativa adeguata alle Sue esigenze? (Barrare 1 sola risposta):

Scegli una risposta
12

Se alloggia in una casa in affitto pensa sia possibile per Lei acquistare una casa accendendo un mutuo?:

Scegli una risposta
13

Secondo Lei quali sono le principali difficoltà incontrare da un/una migrante nell’accendere un mutuo?

14

Secondo Lei quali sono i principali ostacoli che una persona migrante incontra nella ricerca di un’abitazione adeguata nel primo periodo di permanenza in Italia? E inseguito quando decide di cambiare alloggio ad es. per ricongiungimento familiare

15

Secondo Lei quali potrebbero essere le azioni/provvedimenti da adottare per facilitare l’accesso alla casa da parte dei/lle migranti?

16

Secondo Lei esistono delle etnie che hanno più difficoltà di altre nella ricerca di una casa? (Barrare 1 sola risposta):

Scegli una risposta
17

Quali misure/strumenti alternativi potrebbero essere adottati per informare i/le migranti e quali informazioni dovrebbero essere fornite?

18

Qual è la Sua attuale condizione lavorativa? (Barrare 1 sola risposta):

Scegli una risposta
19

Da quanto tempo lavora?:

Scegli una risposta
20

Tipologia di contratto lavorativo:

Scegli una risposta
21

In quale settore economico lavora o lavorava? (Barrare 1 sola risposta):

Scegli una risposta
22

Come considera il suo reddito mensile:

Scegli una risposta
23

Qual è il Suo giudizio (ottimo, buono, discreto, pessimo) relativo a:

Scegli una risposta
È facile creare un sondaggio gratuito ✓ Spinta da Survio
24

Vorrebbe cambiare lavoro?:

Scegli una risposta
25

Ritiene di essere discriminata sul luogo di lavoro?

Scegli una risposta
26

Secondo Lei i servizi previsti per favorire l’integrazione dei migranti sono (barrare 1risposta):

Scegli una risposta
27

Secondo Lei qual è stata la peggior condizione in cui si è trovata e come è riuscita a risolverla?

28

Lei è mai stata vittima di discriminazione, aggressione, violenza, razzismo in quanto straniera?:

Scegli una risposta
29

Se è stata vittima, descriva in dettagli la circostanza in cui si è trovata e come si è conclusa.

30

Secondo Lei, quali misure /gli strumenti alternativi dovrebbero essere adottati per evitare episodi del genere?

31

Con chi si relaziona/chi frequenta nella città in cui vive/nella società italiana:

Scegli una risposta
32

Conosce i seguenti servizi a livello provinciale?

Scegli una o più risposte
33

Qual è la sua lingua madre?

34

Qual è il suo grado di conoscenza dell’italiano?

Assegni 100 punto
Comprensione;
0
0
100
Parlato;
0
0
100
Lettura;
0
0
100
Scrittura.
0
0
100
35

Quali lingue parla?

Scegli una o più risposte
36

Quali sono i Suoi bisogni socio-culturali?:

Scegli una o più risposte
È facile creare un sondaggio gratuito ✓ Spinta da Survio