.

QUESTIONARIO proposto dal CUG ai dipendenti del Comune di Viareggio PER LA RILEVAZIONE DEL BENESSERE ORGANIZZATIVO


Finalità principale e dichiarata del questionario è stata quella di rilevare la conoscenza del concetto di mobbing da parte dei dipendenti dell’Ente nonché degli strumenti di prevenzione di tale fenomeno e dei soggetti preposti alla tutela delle vittime . Uno degli indicatori del benessere organizzativo di un luogo di lavoro è, infatti, l’assenza di azioni di mobbing.

Per un efficace contrasto al fenomeno del mobbing, fondamentale, nel lungo periodo, è la tutela preventiva; la prevenzione del mobbing, infatti, costituisce elemento chiave se si vuole davvero migliorare la qualità della vita all’interno dell’Ente ed evitare l’emarginazione sociale. Al riguardo, è fondamentale accrescere la conoscenza del fenomeno del mobbing.

Il questionario in sintesi ha i seguenti scopi:

  • evidenziare la percentuale dei dipendenti che è a conoscenza della definizione di mobbing e delle modalità con cui puo’ manifestarsi;

  • contribuire alla diffusione della conoscenza del mobbing;

  • informare i dipendenti sulle tutele che l’ordinamento prevede per le vittime di mobbing, in particolare circa il ruolo dei diversi soggetti a ciò preposti.

Le informazioni che vi si chiede di fornire, totalmente anonime, sono preziose perché dirette ad evidenziare la necessità di favorire la prevenzione :

  • elaborando modelli di riferimento, linee guida;

  • promuovendo corsi di formazione atti a insegnare a gestire i conflitti, la comunicazione, la gentilezza e gli aspetti legali, clinici;

  • incentivando seminari di informazione e sensibilizzazione per tutto il personale e concernenti gli organismi preposti alla tutela delle vittime di discriminazione e del mobbing, il loro ruolo e i loro compiti istituzionali .


Il questionario è stato preparato con un'applicazione (SURVIO) che garantisce la possibilità di compilazione in formato elettronico e consente di registrare automaticamente le informazioni in un data-set in forma anonima.  


Protetto
logo
Questionario benessere organizzativo: conoscenza fenomeno del mobbing
1

Sono:

Scegli una risposta
2

La mia anzianità di servizio

Scegli una risposta
3

Il mio contratto di lavoro:

Scegli una risposta
4

La mia area professionale:

Scegli una risposta
5

Sai cosa è il mobbing?

Scegli una risposta
6

Quali tra questi comportamenti definiresti mobbizzanti?

Scegli una o più risposte
7

A tuo avviso il mobbing è:

Scegli una o più risposte
8

A Tuo avviso il mobbing cosa comporta nell’ambiente lavorativo?

Scegli una o più risposte
9

A Tuo avviso il mobbing cosa comporta nel lavoratore?

Scegli una o più risposte
10

A tuo avviso, il mobbing può colpire maggiormente:

Scegli una risposta
11

Sai quali sono gli strumenti di tutela contro il mobbing ?

Scegli una o più risposte
12

Conosci il ruolo del Comitato Unico di Garanzia?

Scegli una o più risposte
13

Riterresti utile effettuare corsi di prevenzione del mobbing nell’Ente atti a insegnare la gestione dei conflitti, la comunicazione,la gentilezza, gli aspetti legali, clinici, e/o di informazione e sensibilizzazione per tutto il personale e concernenti gli organismi preposti alla tutela delle vittime di discriminazione e del mobbing ?

Scegli una o più risposte
Grazie per il tuo tempo e feedback.
Condividi questo sondaggio per aiutarci ricevere più risposti.