.

Pratica sportiva e trascendenza

Gentile signore o signora, la preghiamo di dedicare alcuni minuti del suo tempo per completare il seguente sondaggio.

Protetto
logo
Sport, spiritualità e trascendenza
1

In quale genere di identifichi?

Scegli una risposta
2

In che anno sei nata/o?

3

Qual è titolo di studio più elevato che hai raggiunto?

Scegli una risposta
4

Che tipo di lavoro svolgi?

(indicare il lavoro principale)
5

Pratichi uno sport? Quale?

(puoi inserirne fino a 2)
6

Lo sport che pratichi rientra in quelli generalmente definiti come 'estremi' ?

(specificarne eventualmente la tipologia nella voce 'altro' dell'item precedente
7

Modalità della pratica sportiva (ad oggi)

Scegli una risposta
8

Luoghi *principali* di pratica dello sport

Scegli una risposta
9

Secondo il vostro vissuto, quali sono le modalità attraverso le quali la pratica sportiva può influenzare il benessere psicofisico generale dell'individuo?

(fino a 3 risposte possibili)
logo
Sport, spiritualità e trascendenza
10

Assumendo il concetto di trascendenza come 'ciò che è superiore ad ogni altro nello stesso genere, ciò che viene concepito ed esperito come ulteriore, al di là...', In una scala da 1 a 10, dove 1=per nulla e 10=assolutamente si, quanto lo sport lo sport facilita esperienze di trascendenza?

11

Assumendo come data la ricerca del superamento dei limiti performativi personali, in una scala da 1 a 10, dove 1=per nulla e 10=assolutamente si, quanto lo sport lo sport facilita il superamento di tali limiti ?

12

In una scala da 1 a 10, dove 1=per nulla e 10=assolutamente si, secondo il vostro vissuto, quanto lo sport può accompagnare una trasformazione interiore dell’atleta?

13

In una scala da 1 a 10, dove 1=per nulla e 10=assolutamente si, quanto lo sport e la sua pratica favoriscono/possono potenzialmente favorire la connessione con la natura?

14

In una scala da 1 a 10, dove 1=per nulla e 10=assolutamente si, quanto lo sport in generale favorisce/può potenzialmente favorire i valori legati alla sostenibilità ambientale (in senso ampio)?

15

Le è mai capitato di usare/veder usare/avere notizia d’uso di pratiche sciamaniche (in senso ampio, ad es. visualizzazione, proiezione, etc) in contesti sportivi organizzati?

Scegli una risposta
16

In caso di risposta positiva alla domanda precedente, in una scala da 1 (per nulla) a 10 (rilevante), con quale impatto sulla prestazione dello sportivo/squadra?

17

Le è mai capitato di vedere o percepire in sé degli stati di flusso (flow) indotti da pratiche meditative/attivative/sciamaniche?

(si considerino esclusivamente pratiche attivative senza uso di sostanze dopanti)
18

In caso di risposta positiva alla domanda precedente, in una scala da 1 (per nulla) a 10 (rilevante), con quale impatto sulla prestazione dello sportivo/squadra?

logo
Sport, spiritualità e trascendenza
19

In una scala da 1 a 10, dove 1=per nulla e 10=assolutamente si, quanto a suo parere gli sport estremi offrono un'esperienza di trascendenza indotta dal coefficiente intrinseco di rischio assunto?

20

In una scala da 1 a 10, dove 1=per nulla e 10=assolutamente si, qual è a suo parere e per la sua esperienza di sportivo, l’importanza degli animali e dei simboli animali nello sport e nelle sue pratiche?

21

Nelle righe che seguono potete, se lo ritenete, liberamente esprimere il vostro parere sul rapporto tra lo sciamanesimo e lo sport.

(anche per semplici parole chiave)
La ringraziamo per il Suo tempo e il feedback fornito.

Condividi questo sondaggio per aiutarci ad ottenere più risposte...

background