.

Assistente sociale: ladro di bambini o portavoce dei loro diritti?

Gentile partecipante,


ti ringrazio per il tempo che dedicherai alla compilazione di questo breve questionario, realizzato nell’ambito della mia tesi di laurea sperimentale. L’obiettivo dello studio è esplorare la percezione e il ruolo dell’assistente sociale nella società, raccogliendo opinioni ed esperienze di chiunque voglia contribuire.


Il questionario è anonimo e i dati saranno utilizzati esclusivamente a fini di ricerca. La compilazione richiederà solo pochi minuti.


La tua partecipazione è preziosa e contribuirà ad approfondire la conoscenza su questa professione.


Grazie per il tuo supporto!


Perrone Alessia 


Corso di laurea magistrale in Politiche e Management per il welfare


Università degli studi Gabriele D’Annunzio

Protetto
Assistenti sociali: ladri di bambini o portavoce dei loro diritti?
1

In quale regione risiedi?

2

Sai cosa fa un assistente sociale?

Scegli 1 risposta
3

Dove hai sentito parlare per la prima volta degli assistenti sociali?

Scegli una o più risposte
4

Quale ambito associ maggiormente al lavoro dell’ assistente sociale?

Scegli una o più risposte
5

Quale pensi sia il principale obiettivo di un assistente sociale?

Scegli una o più risposte
6

Come valuti il lavoro degli assistenti sociali?

7

Pensi che gli assistenti sociali abbiano abbastanza risorse per svolgere il loro lavoro?

Scegli una o più risposte
8

Secondo te, quali sono le principali difficoltà che un assistente sociale affronta nel suo lavoro?

9

Hai mai avuto un contatto diretto con un assistente sociale?

Scegli una o più risposte
10

Se si, come valuteresti la tua esperienza?

11

Cosa miglioreresti nel servizio offerto dagli assistenti sociali?

12

Hai mai sentito pregiudizi negativi sugli assistenti sociali?

Scegli una o più risposte
13

Se si, quali sono i più comuni secondo te?

14

Cosa pensi si possa fare per migliorare l’immagine degli assistenti sociali nella società?