.

LA DISUGUAGLIANZA

Gentile signore o signora, la preghiamo di dedicare alcuni minuti del suo tempo per completare il seguente sondaggio.

Protetto
la disuguaglianza economica e sociale
1

Sesso?

Scegli una o più risposte
2

Età?

Scegli una o più risposte
la disuguaglianza economica e sociale
3

da quanti componenti è formato il tuo nucleo familiare?

Scegli una risposta
4

qual è il tuo salario mensile considerando il numero componenti del tuo nucleo familiare?

Scegli una risposta
5

riesci a soddisfare i bisogni primari della famiglia?

Scegli una risposta
6

parte dei tuoi beni è costituita da eredità?

Scegli una risposta
7

La stabilità del tuo lavoro è:

0
peggiorata
migliorata
8

Come è cambiata la tua condizione economica dopo il Covid?

0
peggiorata
migliorata
9

In che modo pensi possa diminuire la disuguaglianza in ambito lavorativo?

10

Pensi che le ricchezze all'interno della società siano distribuite in modo:

Scegli una risposta
11

quante volte all'anno ti concedi un viaggio?

Scegli una risposta
12

Ogni fine mese, dopo aver soddisfatto i tuoi beni primari, riesci a concederti qualche extra?

Scegli una o più risposte
la disuguaglianza economica e sociale

13

Ti senti accettato/a dalla tua società ? si/no, perchè?

14

Ritieni che ci sia la parità di genere? si/no? Perchè?

15

Pensi che, nella società di oggi, tutti hanno lo stesso appoggio dallo Stato?

Scegli una risposta
16

Ritieni che, all'interno di un confronto oggi, il pensiero di una persona che possiede più ricchezza incida di più rispetto a chi ha meno possibilità economiche? si/no? Perchè?

17

Secondo te negli ultimi 5 anni le diseguaglianze sono:

0
diminuite
aumentate
18

Quali di questi provvedimenti pensi possano aiutare a ridurre la disuguaglianza?

Scegli una o due risposta
19

Ad oggi, quanto ritieni presente ogni tipo di queste disuguaglianze, all'interno di una società?

Assegni 100 punto
disuguaglianza etnica
0
0
100
disuguaglianza di genere
0
0
100
disuguaglianza economica
0
0
100