.

Questionario informativo

Il seguente questionario serve a raccogliere alcune informazioni personali sugli informanti che hanno accettato di partecipare alla raccolta dati legata al progetto di ricerca "Le espressioni idiomatiche nella lingua dei segni italiana (LIS)".


Tutte le informazioni raccolte verranno trattate esclusivamente per le finalità dello studio, seguendo quanto indicato nel modulo INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI NELL’AMBITO DEL PROGETTO “Le espressioni idiomatiche nella lingua dei segni italiana (LIS). Analisi contrastiva e studio sociolinguistico delle forme idiomatiche tra italiano e LIS” ai sensi dell’art.13 del Regolamento UE 2016/679 (“Regolamento”) e nel documento Modulo per l’espressione del consenso informato “Le espressioni idiomatiche nella lingua dei segni italiana (LIS). Analisi contrastiva e studio sociolinguistico delle forme idiomatiche tra italiano e LIS”. 


Contatti

Per qualsiasi domanda relativa alle procedure dello studio e per modificare/revocare il consenso alla partecipazione allo studio, ora o in futuro, può contattare:

- Supervisore della ricerca: Professoressa Lara Mantovan, dip. di Studi Linguistici e Culturali Comparati Università Ca’ Foscari Venezia; e-mail: laramantovan@unive.it; tel: 041 234 9480

- Ricercatore/responsabile della raccolta dati: dottorando Pietro Rigo, dip. di Studi Linguistici e Culturali Comparati Università Ca’ Foscari Venezia; e-mail: pietro.rigo@unive.it. 

- Eventuali altri recapiti: Staff BemboLab; e-mail: bembolab@unive.it; tel: 041/2345738 - 041/2345748

Protetto
1

Nome

2

Cognome

3

Età

4

Genere

Scegli una risposta
5

Indirizzo e-mail

6

Città di nascita

7

Città di residenza

8

Età di insorgenza della sordità

Scegli una risposta
9

Selezionare una tra le seguenti opzioni:

Scegli una risposta
10

A quale età hai imparato la LIS?

background