.

Assessment sul benessere organizzativo

Benvenuti! Questo sondaggio aiuta a riflettere e a capire meglio come l’organizzazione promuove il benessere del personale. Troverete 60 domande a risposta chiusa, da valutare su una scala da 1 (non presente) a 5 (pienamente integrato nel DNA aziendale). Le prime 5 domande hanno scopo statistico. Il questionario è anonimo. Tempo stimato per la compilazione: circa 20 minuti.


Protetto
1

Genere

Scegli una o più risposte
2

Età

Scegli 1 risposta
3

Anzianità in azienda

Scegli 1 risposta
4

Ruolo

Scegli 1 risposta
5

Sede di lavoro (se rilevante per la tua azienda)

Scegli 1 risposta
6

Le postazioni di lavoro sono progettate per garantire ergonomia e sicurezza

per esempio: sedie ergonomiche, scrivanie regolabili, schermi con protezioni anti-affaticamento visivo
7

Esistono accorgimenti per prevenire rischi fisici legati al lavoro

per esempio: movimentazione manuale, esposizione a sostanze, dispositivi di protezione individuale
8

Le condizioni di lavoro promuovono il rispetto delle pause e del riposo

per esempio: regolamentazione sugli straordinari, policy su micro-pause per chi lavora al PC, aree relax
9

I dipendenti hanno accesso a una copertura sanitaria integrativa adeguata e accessibile

per esempio: convenzioni con strutture, enti, assicurazioni
10

Sono disponibili risorse per affrontare situazioni straordinarie

per esempio: supporto economico in caso di malattia grave, permessi retribuiti per caregiver, politiche per la gestione di disabilità temporanee
11

L'azienda monitora e riduce i rischi psicologici e fisici legati al lavoro

per esempio: survey periodiche sullo stress, sportello di supporto psicologico, piani di prevenzione burnout
12

I dipendenti possono facilmente segnalare problemi di sicurezza senza timore di ritorsioni

13

Le politiche di orario lavorativo promuovono un equilibrio vita-lavoro

per esempio: flessibilità di entrata/uscita, giornate di smart working
14

L'azienda offre un pacchetto retributivo allineato rispetto al mercato

per esempio: si conducono analisi di benchmarking periodico
15

L’azienda garantisce compensi per straordinari e lavoro fuori orario in maniera chiara e trasparente.

per esempio: Maggiorazione del 25% per le ore extra; Bonus annuale per chi accumula oltre un certo numero di straordinari; Scelta tra pagamento delle ore extra o recupero in giornate di riposo
16

Le politiche salariali vengono riviste regolarmente per garantire equità

per esempio: revisione periodica degli stipendi, audit interni per prevenire disparità di genere o legate alla seniority
17

Sono previsti bonus o incentivi economici per chi lavora in condizioni di particolare stress o rischio

per esempio: indennità per lavori usuranti; premio per chi opera su turni notturni o festivi; extra per chi lavora in zone con alto rischio ambientale
18

Gli spazi aziendali rispettano standard minimi di comfort

per esempio: illuminazione, ventilazione
19

L'azienda garantisce la piena accessibilità per dipendenti con disabilità

per esempio: postazioni di lavoro adattabili, percorsi senza barriere architettoniche, software assistivi per la digital accessibility
20

I dipendenti ricevono formazione regolare e continuativa di qualità e sono sensibilizzati sulla sicurezza lavorativa

21

Esistono politiche specifiche per gestire e prevenire il burnout

per esempio: monitoraggio del carico di lavoro, periodi di digital detox, supporto psicologico dedicato
22

L'azienda offre supporto psicologico accessibile e adeguato ai dipendenti

per esempio: sportello psicologico o di counseling, convenzioni con centri o specialisti della salute mentale
23

L'azienda offre accesso a programmi di prevenzione delle malattie croniche, check-up regolari e programmi di prevenzione sanitaria

24

I benefit aziendali includono accesso a piattaforme di welfare

per esempio: buoni spesa, convenzioni per attività sportive
25

Le politiche aziendali supportano i dipendenti in situazioni di difficoltà economica improvvisa

es. fondo aziendale di emergenza, anticipi sullo stipendio, supporto finanziario per eventi critici come calamità naturali o perdita di reddito familiare; Contributi per acquisto di prima casa
26

L'azienda offre politiche di flessibilità lavorativa per affrontare esigenze personali

per esempio: permessi studio, congedi, aspettativa, part time
27

L'azienda fa rete e comunica regolarmente ai dipendenti iniziative per il benessere mentale.

per esempio: divulgazione di quanto offerto da Enti del territorio; segnalazione di corsi, iniziative, opportunità offerte fuori dall'azienda
28

Il carico di lavoro è distribuito equamente per evitare sovraccarichi.

per esempio: strumenti di monitoraggio del workload, analisi periodica della distribuzione delle attività
29

Le condizioni di lavoro favoriscono la concentrazione e la calma

per esempio: spazi silenziosi per il deep work, regolamentazione dell’uso delle notifiche fuori orario, policy su meeting essenziali
30

Esistono strumenti per valutare e monitorare il benessere generale dei dipendenti

per esempio: survey periodiche, HR analytics su assenze per malattia, feedback one-to-one
31

Esistono sussidi o agevolazioni per la mobilità casa-lavoro

per esempio: rimborso abbonamenti ai trasporti pubblici, convenzioni con car sharing o bike sharing, navetta aziendale gratuita
32

Le politiche di benefit includono misure per aiutare i dipendenti a bilanciare le spese familiari

per esempio: bonus per acquisto libri scolastici, contributi per campi estivi dei figli, assistenza legale gratuita per questioni finanziarie
33

L’azienda offre benefit come piani pensionistici integrativi o assicurazioni sulla vita

per esempio: fondo previdenziale con cofinanziamento aziendale, assicurazione sulla vita per dipendenti e familiari, indennità per invalidità permanente
34

I manager ricevono formazione per supportare i bisogni psicologici dei loro team

per esempio: formazione per identificare situazioni a rischio, percorsi di supporto, sensibilizzazione e misure per garantire la sicurezza psicologica
35

Sono disponibili spazi aziendali dedicati al relax e alla rigenerazione

per esempio: aree lounge e zone silenziose, spazi per attività fisiche o mindfulness, sale dedicate al riposo
36

L'azienda promuove l’organizzazione di eventi e spazi per la socializzazione tra dipendenti

per esempio: spazi dedicati al leisure, incontri di condivisione di esperienze, momenti aperti dedicati al networking, shadowing, job rotation
37

Esistono programmi di mentoring e supporto tra pari

per esempio: affiancamento ai nuovi assunti, sessioni periodiche di mentorship tra colleghi, piattaforme per scambio di competenze
38

I successi dei dipendenti vengono riconosciuti e celebrati formalmente

per esempio: award per volontariato, supporto a iniziative personali di impatto sociale, vetrina interna per progetti dei dipendenti
39

Le opportunità di crescita e sviluppo sono equamente distribuite

per esempio: piani di formazione per tutti, personalizzati; trasparenza nei percorsi di carriera
40

L'azienda favorisce la collaborazione interdipartimentale attraverso progetti trasversali

per esempio: progetti significativi e continuativi condotti da personale appartenente a diverse funzioni
41

Esistono programmi di team building che rafforzano le relazioni professionali e personali.

per esempio: retreat aziendali, attività outdoor, workshop di collaborazione
42

I dipendenti possono accedere a percorsi di sviluppo delle competenze creative

per esempio: corsi di public speaking, laboratori di scrittura, workshop su design thinking
43

I programmi di formazione sono strutturati per riflettere i bisogni individuali

per esempio: catalogo formativo, possibilità di scelta dei percorsi cui iscriversi, conduzione di analisi dei bisogni formativi
44

Esistono spazi e momenti dedicati alla condivisione di feedback aperto e trasparente

per esempio: riunioni retrospettive, sessioni di peer feedback, open forum aziendali
45

L'azienda promuove l'apprendimento continuo attraverso workshop e conferenze

es: segnalazione e/o organizzazione di iniziative cui i dipendenti possono partecipare con condizioni di favore, economiche o di flessibilità
46

I dipendenti ricevono incentivi economici per migliorare le loro competenze

per esempio: bonus su percorsi di formazione scelti fuori dall'offerta aziendale
47

L’azienda offre premi o incentivi economici per iniziative innovative che portano valore all’organizzazione

per esempio: premio annuale per le idee più innovative; bonus per chi contribuisce a miglioramenti aziendali significativi; incentivi per suggerimenti che riducono costi o migliorano processi
48

Nel programma formativo offerto ai dipendenti sono sempre incluse discipline per la mente

per esempio: corsi di yoga, mindfulness, meditazione, Tai Chi, ...
49

Le possibilità di mobilità interna e di carriera a livello locale o internazionale esistono e sono facilitate e incoraggiate

per esempio: job posting interno, sostegno reale al candidato, accompagnamento e revisione periodica delle aspirazioni
50

L'azienda organizza incontri con leader ispirazionali e innovatori di settore

per esempio: talk motivazionali, sessioni di Q&A, mentorship con esperti di riferimento
51

Esistono programmi che collegano il purpose aziendale agli obiettivi individuali

per esempio: sessioni di allineamento tra valori personali e aziendali, storytelling sul purpose, mappatura degli obiettivi personali in relazione alla mission aziendale
52

L'azienda promuove iniziative di volontariato e sostenibilità ambientale e sociale cui i dipendenti possono partecipare

per esempio: giornate di volontariato aziendale, programmi di riduzione dell’impatto ambientale, supporto a ONG
53

Le persone hanno accesso a workshop per esplorare e definire il proprio scopo personale

per esempio: workshop di self-discovery, laboratori di visioning, career coaching
54

I dipendenti sono coinvolti in progetti innovativi ad alto impatto

per esempio: partecipazione a incubatori interni, hackathon aziendali, task force su iniziative strategiche
55

Esistono programmi che celebrano i contributi significativi dei dipendenti al di fuori del lavoro.

es. award per volontariato, supporto a iniziative personali di impatto sociale, vetrina interna per progetti dei dipendenti
56

L'azienda supporta percorsi di leadership personale

per esempio: programmi di coaching individuale, formazione su soft skills avanzate, opportunità di role modeling con leader interni
57

Le storie di successo dei dipendenti sono condivise per ispirare il resto dell'organizzazione

per esempio: newsletter interne, incontri e/o rituali di team, premi annuali o piccoli eventi per celebrare i traguardi raggiunti
58

Sono previste delle modalità di decisione partecipata per temi legati alla governance, al miglioramento continuo, all'evoluzione organizzativa, alla definizione e declinazione del purpose

es: workshop periodici, commissioni di dipendenti su tematiche core, hackaton aperti a tutti per lo sviluppo di proposte
59

Esistono percorsi per costruire un'eredità professionale significativa

per esempio: mentorship intergenerazionale, documentazione e condivisione di best practice, programmi di successione strutturati
60

L'azienda crea opportunità per i dipendenti di rappresentarla in contesti internazionali

es. partecipazione a conferenze globali, scambi o trasferte in sedi estere, coinvolgimento in progetti multinazionali
61

Sono previste partnership con enti e università per finanziare percorsi di specializzazione avanzata per i dipendenti

per esempio: borse di studio per master o MBA, accesso agevolato a corsi di alta formazione, programmi di ricerca congiunti
62

L’azienda facilita e incoraggia la partecipazione a progetti di ricerca e sviluppo

per esempio: bonus per team che sviluppano nuove tecnologie, finanziamento per pubblicazioni scientifiche o brevetti, contributo per corsi avanzati su innovazione e digitalizzazione, segnalazione di opportunità
63

In azienda è stato creato il ruolo di Chief Happiness Officer

figura dedicata a creare le condizioni per un contesto positivo e salutare: organizzare eventi di socializzazione, raccogliere feedback sul benessere interno, proporre azioni migliorative
64

I valori aziendali si riflettono concretamente nelle decisioni quotidiane e nelle decisioni strategiche

per esempio: inclusione dei valori nei processi di assunzione e promozione, allineamento tra obiettivi aziendali e mission, integrazione dei valori nei criteri di valutazione delle performance
65

I valori aziendali sono chiaramente comunicati e condivisi dai dipendenti

per esempio: onboarding focalizzato sulla cultura aziendale, iniziative di storytelling interno, rituali e momenti di condivisione periodica
Sondaggio terminato! Grazie per le tue risposte e per la cura che hai dedicato.

Condividi questo sondaggio per aiutarci ad ottenere più risposte...