.

Questionario sulla conciliazione tempi di vita-lavoro dipendenti Comune di Viareggio

Finalità principale e dichiarata del questionario è stata quella di rilevare i bisogni, le criticità e le condizioni

in merito al problema della conciliazione tra responsabilità di cura verso minori e/o anziani disabili e le responsabilità di tipo lavorativo.

I tempi medi di compilazione sono 5 minuti

Migliorare l'equilibrio tra lavoro e vita privata è essenziale per vivere in modo più sereno e sano e per una carriera più produttiva. Se le priorità lavorative vengono trascurate, la vita privata potrebbe risentirne. Allo stesso modo, non riuscire a occuparsi in modo adeguato della sfera personale può influire negativamente sulle prestazioni lavorative. I due ambiti non possono prescindere l'uno dall'altro: solo prendendosi adeguatamente cura della propria vita personale si è più liberi di dedicarsi alle responsabilità lavorative. 

Le informazioni che vi si chiede di fornire, totalmente anonime, sono preziose perché dirette ad evidenziare la presenza di eventuali difficoltà di conciliazione e fornire un utile contributo al percorso intrapreso da questa Amministrazione Comunale nelle tematiche delle politiche temporali e della conciliazione dei tempi.

Il questionario è stato preparato con un'applicazione (SURVIO) che garantisce la possibilità di compilazione in formato elettronico e consente di registrare automaticamente le informazioni in un data-set in forma anonima.


Protetto
questionario ai dipendenti del Comune di Viareggio - conciliazione tempi di vita / lavoro

DATI ANAGRAFICI

1

Sono

Scegli una risposta
2

La mia età

Scegli una risposta
3

La mia anzianità di servizio

Scegli una risposta

RAPPORTO DI LAVORO

4

Il mio contratto di lavoro

Scegli una risposta
5

Area professionale

Scegli una risposta

BISOGNI DI CONCILIAZIONE

6

All’interno del suo nucleo familiare ci sono persone che necessitano di assistenza (es. figli minori, anziani, disabili, ecc)?

7

Ritiene che l’Ente presso cui lavora abbia un’organizzazione interna che agevola la conciliazione tra i tempi di vita privata e tempi di lavoro?

Scegli una risposta
8

Quali sono gli elementi che ostacolano la conciliazione tra i tempi di vita privata ed i tempi di lavoro?

Scegli una risposta
9

Il mio ente promuove sufficienti azioni a favore della conciliazione tra i tempi di vita privata e quelli di lavoro?

Scegli una risposta
10

Usufruisce di istituti contrattuali di conciliazione vita/lavoro?

Scegli una risposta
11

Ha proposte aggiuntive da suggerire?

Scegli una risposta
12

Vuole indicare nuove forme di articolazione oraria?

Scegli una risposta
13

Se si è dovuto assentare dal lavoro per un periodo lungo (per maternità, malattia o aspettativa per motivi vari) ritiene che al suo rientro l'Amministrazione Comunale le abbia garantito un percorso adeguato di reinserimento lavorativo?

Scegli una risposta
14

Riesce a conciliare i tempi di vita con quelli del lavoro?

Scegli una risposta
15

Qual è l'area nella quale incontra maggior difficoltà nel conciliare lavoro/tempo libero/famiglia ?

Scegli una risposta
16

Qual è l'area nella quale vorrebbe che il Comune di Viareggio promuovesse azioni di conciliazione ?

Scegli una risposta
17

Ritiene che gli impegni personali/familiari la penalizzino nella posizione lavorativa e ne ostacolino la progressione?

Scegli una risposta
18

Se il comune di Viareggio ottenesse agevolazioni, svolgerebbe piu’ attivita’ fisica o inizierebbe a svolgerla ?

Scegli una risposta
19

Fino a che ora lo svolgimento dell’attività lavorativa pomeridiana si concilia con le sue esigenze famigliari?

Scegli una risposta
20

Prevalentemente, come trascorre il tempo della pausa pranzo?

Scegli una risposta
21

Solitamente di quanto e' la sua pausa pranzo?

Scegli una risposta
22

Sarebbe interessata/o durante la pausa pranzo a...

Scegli una risposta
Grazie per il tuo tempo e feedback.
Condividi questo sondaggio per aiutarci ricevere più risposti.
background