.

Questionario Tesi Master Giovanni Bargiggia

Buongiorno,


Sono Giovanni Bargiggia, studente laureando del Master in Innovation & Technology Management presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. 


Sono attualmente impegnato nella stesura della mia tesi finale dal titolo: "Open Innovation: analysis of the barriers and critical success factors in corporate-startup collaboration". La ricerca ha l'obiettivo di indagare le dinamiche dietro la collaborazione tra startup e grandi aziende, con un particolare focus sulle barriere e i fattori critici che possono favorire una collaborazione duratura e di successo.  


Per raggiungere i miei obiettivi di ricerca, è fondamentale raccogliere il maggior numero possibile di informazioni direttamente dalle aziende coinvolte in questi processi di collaborazione. A tal proposito, ho preparato un questionario composto sia domande aperte che chiuse che vi chiedo gentilmente di compilare.

Le risposte fornite saranno utilizzate esclusivamente per la mia ricerca accademica e verranno trattate in modo anonimo e confidenziale nel rispetto delle normative vigenti in merito alla tutela della privacy (D.Lgs. n. 2003/196 secondo le modifiche del GDPR del regolamento UE n.2016/679). Nessuna domanda è obbligatoria, il rispondente può quindi decidere a quali quesiti rispondere.


In alternativa, è possibile rispondere alle domande sotto forma di intervista previo accordo con lo studente.


Per qualsiasi dubbio o curiosità, non esitate a contattarmi alla seguente mail: giovanni.bargiggia01@icatt.it.


Vi ringrazio in anticipo per la vostra collaborazione e per il contributo che potrete dare alla mia ricerca.


Protetto

Sezione 1: Informazioni generali

1

Settore

2

Headquarter (Stato)

3

Numero di dipendenti

Scegli una risposta
4

Fatturato

Scegli una risposta

Sezione 2: Cultura

5

L'innovazione fa parte dei valori fondamentali della vostra azienda?

Scegli una risposta
6

"Le startup rappresentano un importante motore di innovazione per lo nostra azienda". Quanto crede che la seguente affermazione sia diffusa all'interno dell'organizzazione:

Scegli una risposta
7

Considerando la strategia dell'azienda, quale propensione al rischio vede nelle attività di collaborazione con le startup? Si prega di valutare la propensione al rischio su una scala da 1 a 5, dove 1 indica una bassa propensione al rischio e 5 una alta propensione al rischio.

Scegli una risposta

Sezione 3: Processi e organizzazione

8

Da quanti anni siete connessi con l'ecosistema delle startup

Scegli una risposta
9

Quale è la frequenza con cui venite in contatto con startup?

Scegli una risposta
10

La vostra azienda ha un'unità dedicata all'innovazione?

Scegli una risposta
11

La vostra azienda ha un'unità dedicata allo scouting e screening di startup?

Scegli una risposta
12

Avete un innovation champion che agisce come figura di riferimento sia per l’azienda e che per le startup?

Scegli una risposta
13

Quali metodi o veicoli utilizzate per interagire con le startup?

Scegli una o più risposte
14

Avete dei KPIs ben definiti per misurare l’andamento della collaborazioni con le startup?

Scegli una risposta
15

In caso di risposta affermativa, potreste fare qualche esempio di KPIs?

Sezione 4: Obiettivi e motivazioni

16

Per ognuno dei veicoli selezionati nella pagina precedente, quali sono gli obiettivi principali che l'azienda intende perseguire?

17

In generale, quali sono le ragioni principali che vi spingono a collaborare con l'ecosistema startup?

Mettere in ordine di preferenza (1 - il più importante, l'ultimo - Il meno importante)

Sezione 5: Barriere

18

Per ognuna delle seguenti affermazioni, indicare in che misura si verificano.

Barriere interne
19

Per ognuna delle seguenti affermazioni, indicare in che misura si verificano.

Barriere relazionali
20

Per ognuna delle seguenti affermazioni, indicare in che misura si verificano.

Barriere relative alle startup
21

Quali altri ostacoli o difficoltà avete riscontrato durante il vostro processo di collaborazione con le startup, oltre a quelli già menzionati?

Sezione 6: Fattori critici di successo

22

Fate affidamento a intermediari di innovazione che facilitano la connessione con startup per voi rilevanti (i.e., aziende di consulenza, piattaforme di innovazione e scouting, acceleratori terzi)

Scegli una risposta
23

In caso di risposta positiva, che valore aggiunto portano alla vostra azienda ed in che modo facilitano la connessione con le startup?

24

Avete cambiato l'approccio con le startup nel corso del tempo? Cosa avete migliorato?

25

Nel caso la vostra aziende abbia veicoli di innovazione diversi (i.e., sia CVC che Corporate Accelerator), come allineate la strategia e i processi?

26

Secondo la sua esperienza o la sua opinione, quali sono i fattori chiave che potrebbero portare o che hanno portato a interazioni di successo con le startup? E’ possibile rispondere anche portando dei casi concreti di successo.

27

Come valutate le collaborazioni che avete avuto fino ad oggi con le startup?

Scegli una risposta
28

C'è qualche altra informazione che vorresti condividere in merito a questo argomento, ma che non hai avuto la possibilità di menzionare?

Il questionario è concluso. Grazie per la collaborazione e per il tempo che avete dedicato