1
Introdurre il concetto delle "Conferme Condizionate" utilizzando il parametro FMV per mettere un limite alla possibilità di confermare giocatori top - Versione 1
Introdurre il concetto delle "Conferme Condizionate" utilizzando il parametro FMV per mettere un limite alla possibilità di confermare giocatori top. 1) 1900; 2) 1900; 3) 1800; 4) 1800; 5) 1700; 6) 1700; 7) 1600; 8) 1600 (rif. trend storico ultime stagioni). Esclusi dal limite i primavera e nuovi acquisti/prestiti e simili calcolati per la metà. Il parametro deve essere fissato al momento del rilascio del listone a fine luglio/inizio agosto.
2
Introdurre il concetto delle "Conferme Condizionate" utilizzando il parametro FMV per mettere un limite alla possibilità di confermare giocatori top - Versione 2
Introdurre il concetto delle "Conferme Condizionate" utilizzando il parametro FMV per mettere un limite alla possibilità di confermare giocatori top. Limite uniforme per tutte le squadre indipendentemente dalla posizione in classifica e pari a 1700. Esclusi dal limite i primavera e nuovi acquisti/prestiti e simili calcolati per la metà. Il parametro deve essere fissato al momento del rilascio del listone a fine luglio/inizio agosto.
3
Introduzione della "Luxury Tax"
Introduzione della "Luxury Tax". Obbligo di pagare una tassa per la conferma di 1-2 top player (giocatori con quotazione più alta) della propria squadra in funzione della posizione in classifica della stagione precedente. 1) quotazione x 2 giocatori; 2) quotazione x 2 giocatori; 3) quotazione x 2 giocatori; 4) quotazione x 1 giocatore; 5) quotazione x 1 giocatore 6) quotazione x 1 giocatore; 7) nessuna tassa; 8) nessuna tassa
4
Introduzione della "Registration Tax"
Introduzione della "Registration Tax". Obbligo di pagare una tassa per la partecipazione al campionato che sia inversamente proporzionale alla posizione ottenuta in classifica. 1) 100; 2) 80; 3) 60; 4) 40; 5) 20; 6) 20; 7) nessuna tassa; 8) nessuna tassa
5
Introduzione della "Cantera Tax" per il trasferimento in prima squadra dei giocatori cresciuti nel vivaio
Introduzione della "Cantera Tax" per il trasferimento in prima squadra dei giocatori cresciuti nel vivaio. Per le squadre classificate dal 1° al 4° posto la seguente distribuzione: 10 x Portiere, 3 x Portiere non titolare, 10 x Difensore, 15 x Centrocampista, 20 x Attaccante. Per le squadre classificate dal 5° all'8° posto si mantiene la seguente distribuzione: 5 x Portiere, 1 x Portiere non titolare, 3 x Difensore, 5 x Centrocampista, 10 x Attaccante.
6
Riduzione numero massimo giocatori vivaio
Riduzione del numero di giocatori tesserabili per la primavera da 12 a 10.
7
Introduzione dei Playoff e dei Playout per il campionato
Introduzione dei Playoff e dei Playout per il campionato. Ai Playoff parteciperanno le prime tre classificate con semifinale A/R tra la 2à e 3à classificata e finale A/R tra la 1à classificata e la vincente della semifinale. Ai Playout parteciperanno le ultime tre classificate con semifinale A/R tra la 7à e 8à classificata (con la perdente che retrocede) e finale A/R tra la 6à classificata e la vincente della semifinale (con la perdente che retrocede). N.B.: le partite saranno disputate le ultime partite della stagione di serie A.
8
Introduzione di un sistema premiante per la vittoria delle Coppe disputate a torneo
Introduzione di un sistema premiante per la vittoria delle Coppe disputate a torneo (Coppa di Lega, Champions League, Europa League) che preveda la possibilità di conservare 1 giocatore in più tra una stagione e l'altra.
9
Limitazione della "Lista Infortunati" ai giocatori effettivamente infortunati
Limitazione della "Lista Infortunati" ai giocatori effettivamente infortunati. Farà fede la sezione "infermeria" della app. Una volta non più in questa lista i giocotori dovranno essere reintegrati in rosa e se il numero dei giocatori eccederà il massimo consentito gli eccedenti dovranno essere svincolati.
10
Vincolo della "Lista Infortunati" per ruolo
Introduzione di un vincolo per la "Lista Infortunati" per ruolo, si possono inserire in lista sempre massimo 4 giocatori di cui 1 per ogni ruolo: 1 Portiere, 1 Difensore, 1 Centrocampista, 1 Attaccante
11
Abolizione della "Lista Infortunati"
Abolizione della "Lista Infortunati". Nel caso i giocatori dovessero effettivamente subire un infortunio potranno essere mantenuti in rosa occupando un posto come gli altri oppure potranno essere svincolati e sostituiti da nuovi acquisti.
12
Modifica punteggio assist
Modifica punteggio assist (oggi portano tutti un bonus di +1), con l'introduzione del concetto di "Quality Assist" (bonus variabili di +0,5; +1; +1,5) e del concetto di "Contributo al Gol" (bonus di +1).
13
Abolizione del bonus del fattore campo
Abolizione del bonus del fattore campo per tutte le partite di tutte le competizioni
14
Abolizione della possibilità di confermare giocatori in prestito tra una stagione e l'altra
Abolizione della possibilità di confermare giocatori in prestito tra una stagione e l'altra in aggiunta ai giocatori vincolabili. Si potrà prendere giocatori in prestito durante la stagione o anche in estate, ma questi non potranno essere confermati in più rispetto ai limiti prestabiliti.
15
Introduzione di un "Sistema di Inflazione" applicato in maniera proporzionale per la conferma dei giocatori tra una stagione e l'altra in funzione dell'anno di contratto
Introduzione di un "Sistema di Inflazione" applicato in maniera proporzionale per la conferma dei giocatori tra una stagione e l'altra in funzione dell'anno di contratto. Per le squadre classificate dal 1° al 4° posto la seguente distribuzione: giocatori al 1° anno di contratto 1/3 della quotazione; giocatori al 2° anno di contratto 2/3 della quotazione; giocatori al 3° anno di contratto valore della quotazione. Per le squadre classificate dal 5° all'8° posto la seguente distribuzione: giocatori al 1° anno di contratto 1/3 della quotazione; giocatori al 2° anno di contratto 1/3 della quotazione; giocatori al 3° anno di contratto 1/3 della quotazione. Non è applicato ai giocatori acquistati al mercato estivo. Per i giocatori in prestito e/o comproprietà è previsto il pagamento della metà rispetto ad ogni opzione.
16
Introduzione di un "Sistema di Inflazione" applicato in maniera percentuale per la conferma dei giocatori tra una stagione e l'altra in funzione dell'anno di contratto.
Introduzione di un "Sistema di Inflazione" applicato in maniera percentuale per la conferma dei giocatori tra una stagione e l'altra in funzione dell'anno di contratto. Per le squadre classificate dal 1° al 4° posto la seguente distribuzione: giocatori al 1° anno di contratto 30% della quotazione; giocatori al 2° anno di contratto 40% della quotazione; giocatori al 3° anno di contratto 50% della quotazione. Per le squadre classificate dal 5° all'8° posto la seguente distribuzione: giocatori al 1° anno di contratto 20% della quotazione; giocatori al 2° anno di contratto 20% della quotazione; giocatori al 3° anno di contratto 20% della quotazione. Non è applicato ai giocatori acquistati al mercato estivo. Per i giocatori in prestito e/o comproprietà è previsto il pagamento della metà rispetto ad ogni opzione.
17
Introduzione di un "Sistema di Inflazione" applicato in maniera incrementale per la conferma dei giocatori tra una stagione e l'altra in funzione dell'anno di contratto
Introduzione di un "Sistema di Inflazione" applicato in maniera incrementale per la conferma dei giocatori tra una stagione e l'altra in funzione dell'anno di contratto. Per le squadre classificate dal 1° al 4° posto la seguente distribuzione: giocatori al 1° anno di contratto metà della quotazione; giocatori al 2° anno di contratto metà della quotazione +5 crediti; giocatori al 3° anno di contratto metà della quotazione +10 crediti. Per le squadre classificate dal 5° all'8° posto la seguente distribuzione: giocatori al 1° anno di contratto valore 1/3 della quotazione; giocatori al 2° anno di contratto 1/3 della quotazione +2 crediti; giocatori al 3° anno di contratto 1/3 della quotazione +4 crediti. Non è applicato ai giocatori acquistati al mercato estivo. Per i giocatori in prestito e/o comproprietà è previsto il pagamento della metà rispetto ad ogni opzione.
18
Recupero dei crediti per i giocatori "tagliati" o "svincolati"
Recupero dei crediti per i giocatori "tagliati" o "svincolati". Possibilità di recuperare i crediti, pari alla quotazione (indipendentemente quindi dall'importo d'acquisto o dal valore residuo): 1) in caso di taglio dalla rosa e 2) nel caso di giocatori svincolati in serie A senza trasferimento in altra squadra
19
Aumentare il numero di giocatori inseribili in panchina
Aumentare il numero di giocatori inseribili in panchina a massimo 2 portieri, 4 difensori, 4 centrocampisti e 4 attaccanti, mantenendo il vincolo per ruolo
20
Abrogazione parziale della norma "rivoluzione"
Abrogazione parziale della norma "rivoluzione" che prevede che "ogni 4 stagioni ci sia un riallineamento delle forze con un numero massimo di giocatori confermabili uguali per tutte le fantasquadre (9), primavera esclusi, ed annullamento del draft. Inizio conteggio dalla stagione 2023-2024" ripristinando la possibilità di mantenere il draft.