.
Sondaggio sul Workshop AI e Strategie di Prompting nel Settore Sociosanitario - Forum Non Autosufficienza Bari 2025
La preghiamo di dedicare alcuni minuti del suo tempo per completare il seguente sondaggio.
Iniziare
Protetto
Survio
Crea un sondaggio
𝐂𝐡𝐚𝐭𝐛𝐨𝐭 𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐂𝐮𝐫𝐞 𝐚 𝐋𝐮𝐧𝐠𝐨 𝐓𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐞 𝐞 𝐥𝐚 𝐍𝐨𝐧 𝐀𝐮𝐭𝐨𝐬𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 - 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐨𝐦𝐩𝐭𝐢𝐧𝐠
1
Qual è la tua professione o il tuo ruolo lavorativo?
2
Quanto sei familiare con l’uso dell’Intelligenza Artificiale nel settore sociosanitario?
Seleziona l'opzione che meglio descrive la tua esperienza pregressa.
Nessuna esperienza
Poca esperienza
Media esperienza
Molta esperienza
3
Quale delle seguenti applicazioni dell’IA nel sociale e nella sanità ti sembra più promettente?
Scegli una o più risposte
Chatbot per il supporto ai pazienti
Analisi predittiva per prevenzione e diagnosi
Automazione amministrativa e gestione documentale
Assistenza domiciliare con IoT e domotica
Nessuna delle precedenti
4
Secondo te, l’IA può migliorare la qualità dell’assistenza alle persone non autosufficienti?
Scegli una o più risposte
Si, molto
Si, ma con limitazioni
Forse, dipende dall'implementazione
No, perchè manca manca l'empatia umana
Non so
5
Hai mai utilizzato ChatGPT o un altro assistente AI per il tuo lavoro nel settore sociosanitario?
Scegli una o più risposte
Sì, lo uso regolarmente
Sì, ma solo in modo sperimentale
No, ma vorrei provarlo
No, non mi interessa
6
Se sì, quale hai utilizzato?
Scegli una o più risposte
ChatGPT
Gemini
Microsoft Copilot
Claude
Altro
Non so
7
Se dovessi usare un ChatBot per supportare il tuo lavoro, in quale ambito lo vedresti più utile?
Scegli una o più risposte
Creazione di documenti e report
Comunicazione con i pazienti o i caregiver
Formazione e aggiornamento professionale
Altro
8
Qual è la tua principale preoccupazione rispetto all’uso dell’IA nel settore sociosanitario?
Scegli una o più risposte
Privacy e protezione dei dati
Rischio di errori o decisioni sbagliate
Sostituzione dei professionisti umani
Costi e difficoltà di implementazione
9
Quanto ritieni importante la regolamentazione dell’IA nel sociale e nella sanità?
Scegli una o più risposte
Fondamentale, deve essere altamente regolamentata
Necessaria, ma con un equilibrio tra regole e innovazione
Utile, ma non deve ostacolare lo sviluppo tecnologico
Poco importante, l’innovazione deve essere prioritaria
10
Qual è il tuo livello di preoccupazione per la gestione dei dati sensibili da parte dell'IA nel settore sociosanitario?
Scegli una o più risposte
Molto alto, temo che i dati non siano adeguatamente protetti
Alto, servono regolamenti più rigidi per garantire la sicurezza
Moderato, penso che con le giuste precauzioni sia gestibile
Basso, credo che l’IA possa essere sicura quanto gli altri sistemi digitali
Nessuna preoccupazione, mi fido delle attuali normative e tecnologie
11
Ti sentiresti a tuo agio nel delegare alcune attività ripetitive a un sistema di Intelligenza Artificiale?
Scegli una o più risposte
Sì, sarebbe un grande aiuto
Sì, ma solo con supervisione umana
No, preferisco un controllo diretto su tutte le attività
Dipende dall’attività specifica
12
Quanto sei interessato/a a imparare sulle strategie di prompting nel settore sociosanitario durante questo workshop?
Indica il tuo livello di interesse da 1 a 10, dove 1 indica poco interesse e 10 indica molto interesse.
Invia
Crea un sondaggio