.

Digit-abili: percorsi di inclusione digitale


Protetto
1

Genere

Scegli una risposta
2

Classe d'età

Scegli una risposta
3

Cittadinanza

Scegli una risposta
4

Titolo di studio

Scegli una risposta
5

Come giudichi il progressivo sviluppo della digitalizzazione?

Scegli una risposta
6

Quali aspetti apprezzi maggiormente del mondo digitale?

Scegli una o più risposte
7

Come valuti il tuo livello di competenze in ambito digitale?

Scegli una risposta
8

Come hai acquisito le tue attuali competenze digitali?

Scegli una risposta
9

Di quali strumenti digitali disponi?

Scegli una o più risposte
10

In quale ambito utilizzi maggiormente i canali e gli strumenti digitali?

Scegli una o più risposte
11

Hai attivato lo SPID?

Scegli una risposta
12

Hai una e-mail personale?

Scegli una risposta
13

Se no, perché? (rispondere solo nel caso in cui la risposta ad almeno una delle domande precedenti sia stata "No")

Scegli una risposta
14

In ambito sanitario quali strumenti digitali utilizzi?

Scegli una o più risposte
15

Hai mai utilizzato o utilizzi i servizi digitali della Pubblica Amministrazione? (PagoPA, App IO...)

Scegli una risposta
16

Nel caso in cui effettui una o più di queste operazioni, lo fai in autonomia?

Scegli una risposta
17

Nel caso in cui richiedi supporto, a chi ti rivolgi?

Scegli una risposta
18

Quali piattaforme/app di vendita/acquisto online utilizzi maggiormente?

Scegli una o più risposte
19

Quali strumenti di pagamento utilizzi per gli acquisti online?

Scegli una o più risposte
20

Con quale frequenza effettui acquisti online?

Scegli una risposta
21

Quali Social Network utilizzi?

Scegli una o più risposte
22

Quali strumenti di comunicazione digitale utilizzi?

Scegli una o più risposte
23

Quali servizi online utilizzi più spesso nell'ambito del tempo libero?

Scegli una o più risposte
24

In relazione a quali servizi, applicazioni e procedure online ritieni possa essere per te utile una facilitazione digitale?