.
Test N. 2
Gentile corsista per iniziare il test cliccare su inizia
INIZIA
Protetto
Survio
Crea un sondaggio
1
NOME E COGNOME
2
SCEGLI LA DEFINZIONE DEL CONCETTO DI DI AZIENDA
Scegli una o più risposte
Insieme dei fattori di produzione per realizzare beni e servizi da immettere nel mercato
Organismo composto di persone e beni, diretto al raggiungimento di un fine economico, d'interesse sia pubblico sia privato destinato a durare nel tempo che, mediante l'impiego di un complesso differenziato di risorse, produce beni e servizi per il soddisfacimento dei bisogni umani.
Non ricordo
3
I bisogni umani, scegli la definizione corretta:
Scegli una risposta
Qualsiasi bisogno umano viene soddisfatto attraverso l'attività economica
L’attività economica nasce dall’esigenza di soddisfare i bisogni umani e che più in generale l’attività dell’uomo è rivolta all’ottenimento delle risorse necessarie per soddisfare i suoi bisogni.
I bisogni non economici sono soddisfatti attraverso i beni economici
4
Descrivi la definizione di bisogno cercando di evidenziare la distinzione tra bisogni e bisogni economici
5
L'attività economica è rivolta all'ottenimento delle risorse per soddisfare i suoi bisogni economici
Scegli una risposta
Esatto, come l'attività del risparmio
Errato, l'attività economica mira solo a produrre beni e servizi da immettere nel mercato
non saprei
6
I bisogni sono
Scegli una risposta
Primari, individuali, indotti
limitati, insaziabili
Solo primari
7
Bere un Cocktail
Scegli una risposta
Bisogno primario
Bisogna secondario
Non saprei
8
Respirare
Scegli una risposta
Bisogno Primario
Bisogno secondario
Non saprei
9
Bisogni indotti
Scegli una risposta
Bisogni che non vengono soddisfatti da beni economici
Bisogno soddisfatto da più beni
Non percepiti spontaneamente dal consumatore ma indotti dall'azione di campagne pubblicitarie intraprese dai produttori di quei beni e servizi destinati a soddisfarli.
10
La moda è un bisogno
Scegli una risposta
Primario
Collettivo
Indotto
11
Scrivi almeno 3 bisogni collettivi:
12
Gli elementi costitutivi dell'azienda sono:
Scegli una risposta
Organizzazione stabile, insieme di persone, complesso di beni economici, un fine da raggiungere
solo organizzazione stabile
Raggiungere il profitto
13
Un Ente no profit non opera all'interno dell'attività economica
Scegli una risposta
Si, esatto
No errato
Non saprei
Altro (si prega di specificare)
14
Descrivi la definizione di Bene
15
Le aziende di erogazione sono:
Scegli una risposta
Le aziende che erogano servizi al privato
Le aziende pubbliche che erogano servizi pubblici
Le aziende di erogazione sono organizzazioni private che non perseguono scopi di lucro ma la cui finalità consiste nell’erogazione di servizi utili per la collettività.
16
è accessibile a tutti
Scegli una risposta
è accessibile a tutti
è economico
è in grado di soddisfare un bisogno
procura vantaggi alla collettività
17
Non fa parte dei caratteri dei beni economici:
Scegli una risposta
la limitatezza
l'utilità
la reperibilità
18
I beni che soddisfano lo stesso bisogno si dicono:
Scegli una risposta
complementari
succedanei
durevoli
19
Quali di questi sono beni economici?
Scegli una o più risposte
Pane
Benzina
Aria
Riposo
Farina
20
Cosa si intende con il termine organizzazione aziendale
Scegli una risposta
UNA DELLE FUNZIONI DIREZIONALI, cioè come un importante compito della direzione, cui spetta di SUDDIVIDERE E COORDINARE IL LAVORO delle persone che cooperano nell'azienda.
Non riguarda il fattore lavoro ma come è costruita una fabbrica
Si intende il sistema aziendale nel suo complesso
21
Descrivi ciò che hai capito del principio della suddivisione del lavoro cercando di specificare il concetto. Puoi anche effettuare una ricerca su internet cercando di selezionare le informazioni che ritieni siano pertinenti all'argomento
22
Cosa si intende per compito
Scegli una risposta
Insieme dei compiti attribuiti ad una posizione individuale
Il compito è un insieme di attività elementari fra loro collegati ed inscindibili
Ciò che mi viene comandato dal responsabile
23
QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DEI SOGGETTI CHE COMPONGONO UN’ORGANIZZAZIONE?
Scegli una risposta
Razionalità, competenza, motivazione
Le aspettative di comportamento legate ad una posizione individuale
Ciò che viene previsto in azienda
24
Descrivi il concetto di motivazione
25
Gli organi volitivi sono:
Scegli una risposta
Quelli cui è affidato il governo dell'impresa al suo massimo livello.
Sono organi di collegamento tra quelli volitivi e quelli esecutivi.
Sono tutti coloro che lavorano nell’azienda o per l’azienda: comprendono i dipendenti di ogni livello, dai capi servizio ai capi reparto, ai capi ufficio, fino agli impiegati e agli operai.
26
Il criterio per funzione nella suddivisione del lavoro in azienda riguarda:
Scegli una risposta
La suddivisione è relativa all'attività svolta
Alle sedi operative
Per processo produttivo
27
La direzione della produzione
Scegli una risposta
E' affidato il compito di amministrare l'azienda come sistema unitario, cioè con una visione d'insieme
E' responsabile della gestione di tutte le diverse problematiche connesse al marketing.
Coordina l'attività di trasformazione dei fattori produttivi (materiali, immateriali e personali) in prodotti finiti da collocare sul mercato
28
Descrivi un organigramma divisionale funzionale considerando che sono presenti: Direzione generale, direzione marketing, direzione produzione, direzione personale direzione finanza e suddivisa in 3 stabilimenti, un ufficio contabilità, ufficio del personale.
Invia
Crea un sondaggio