In generale, il questionario è di tipo orientativo e non ha nessuna valenza diagnostica. Mira a esplorare l'attaccamento e la regolazione emotiva del bambino. Per interpretare i risultati, puoi assegnare un punteggio a ogni risposta, ad esempio:
Risposta a) = 2 punti
Risposta b) = 1 punto
Risposta c) = 0 punti
Una volta assegnati i punteggi, puoi sommarli per ogni sezione del questionario (attaccamento e regolazione emotiva) e ottenere un punteggio totale per ciascuna area. In questo modo, puoi ottenere una valutazione generale dell'attaccamento e della regolazione emotiva del bambino.
Per l'attaccamento, un punteggio elevato (10-12) indica che il bambino ha un attaccamento sicuro e una buona relazione con i suoi caregiver. Un punteggio medio (6-9) potrebbe indicare un attaccamento insicuro o alcune difficoltà nella relazione con i caregiver, mentre un punteggio basso (0-5) potrebbe suggerire un attaccamento insicuro e una scarsa relazione con i caregiver.
Per la regolazione emotiva, un punteggio elevato (10-12) indica che il bambino ha una buona capacità di regolare le sue emozioni, mentre un punteggio medio (6-9) potrebbe indicare alcune difficoltà nella regolazione delle emozioni. Un punteggio basso (0-5) potrebbe suggerire una scarsa capacità di regolare le emozioni.
Tuttavia, è importante considerare che i punteggi non sono la sola valutazione della situazione del bambino. Altri fattori, come l'età, il contesto familiare e le esperienze di vita del bambino, possono influire sull'attaccamento e sulla regolazione emotiva. Inoltre, il questionario dovrebbe essere utilizzato come una guida per una valutazione più approfondita, piuttosto che come unica fonte di valutazione.