.

Questionario di valutazione dell'attaccamento e della regolazione emotiva genitore-bambino

Gentile signore o signora, la preghiamo di dedicare alcuni minuti del suo tempo per completare il seguente sondaggio.

Protetto
Questionario orientativo: attaccamento e regolazione emotiva genitore-bambino
1

Parte: Attaccamento 1.Quando il tuo bambino è insicuro, come risponde?

Scegli una risposte
2

Scrivi Come reagisce tuo figlio quando torni dopo essere stato lontano per un po' di tempo?

Scegli una risposta
3

Quando tuo figlio è triste o frustrato, come ti chiede aiuto?

Scegli una risposta
4

Quando il tuo bambino si sente insicuro o spaventato, come reagisce?

Scegli una risposta
5

Quando tuo figlio si sente felice o soddisfatto, come condivide con te le sue emozioni?

Scegli una risposta
6

Parte : Regolazione emotiva 6. Quando tuo figlio si sente sopraffatto dalle emozioni, come cerca di gestirle?

Scegli una risposta
7

Quando tuo figlio ha un comportamento indesiderato, come reagisci?

Scegli una risposta
8

Quando tuo figlio fa qualcosa di positivo o buono, come gli fai capire che apprezzi il suo comportamento?

Scegli una risposta
9

Quando tuo figlio si arrabbia o si frustra, come gli insegna a gestire le sue emozioni?

Scegli una risposta
10

Quando tuo figlio si sente triste o infelice, come lo aiuti a sentirsi meglio?

Scegli una risposta
11

In genere, tuo figlio è in grado di esprimere le sue emozioni?

Scegli una risposta
12

Come reagisci quando tuo figlio si arrabbia o ha un comportamento difficile?

Scegli una risposta
13

Come ti comporti quando tuo figlio ha bisogno di conforto o vicinanza?

Scegli una risposta
14

Come descriveresti la relazione tra tuo figlio e i caregiver principali (es. genitori, nonni, etc.)?

Scegli una risposta
15

Hai mai cercato l'aiuto di un professionista (psicologo, psichiatra, ergoterapista/terapista occupazionale, etc.) per tuo figlio? Se sì, in che occasione?

Scegli una risposta
Questionario orientativo: attaccamento e regolazione emotiva genitore-bambino

In generale, il questionario è di tipo orientativo e non ha nessuna valenza diagnostica. Mira a esplorare l'attaccamento e la regolazione emotiva del bambino. Per interpretare i risultati, puoi assegnare un punteggio a ogni risposta, ad esempio:

Risposta a) = 2 punti

Risposta b) = 1 punto

Risposta c) = 0 punti

Una volta assegnati i punteggi, puoi sommarli per ogni sezione del questionario (attaccamento e regolazione emotiva) e ottenere un punteggio totale per ciascuna area. In questo modo, puoi ottenere una valutazione generale dell'attaccamento e della regolazione emotiva del bambino.

Per l'attaccamento, un punteggio elevato (10-12) indica che il bambino ha un attaccamento sicuro e una buona relazione con i suoi caregiver. Un punteggio medio (6-9) potrebbe indicare un attaccamento insicuro o alcune difficoltà nella relazione con i caregiver, mentre un punteggio basso (0-5) potrebbe suggerire un attaccamento insicuro e una scarsa relazione con i caregiver.

Per la regolazione emotiva, un punteggio elevato (10-12) indica che il bambino ha una buona capacità di regolare le sue emozioni, mentre un punteggio medio (6-9) potrebbe indicare alcune difficoltà nella regolazione delle emozioni. Un punteggio basso (0-5) potrebbe suggerire una scarsa capacità di regolare le emozioni.

Tuttavia, è importante considerare che i punteggi non sono la sola valutazione della situazione del bambino. Altri fattori, come l'età, il contesto familiare e le esperienze di vita del bambino, possono influire sull'attaccamento e sulla regolazione emotiva. Inoltre, il questionario dovrebbe essere utilizzato come una guida per una valutazione più approfondita, piuttosto che come unica fonte di valutazione.

background