.

Il mio rapporto con la matematica

Grazie per la tua disponibilità a compilare questo questionario. 

Le tue risposte saranno utilizzate per raccogliere informazioni importanti per il mio lavoro di tesi.

Ti chiedo la gentilezza di rispondere a tutte le domande in modo sincero e accurato. 

Il tempo stimato per completare il questionario è di circa 15 minuti.

Le tue risposte sono anonime e saranno trattate nel pieno rispetto del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). I dati raccolti saranno utilizzati esclusivamente a fini accademici e sarà garantita la massima riservatezza e sicurezza nelle operazioni di elaborazione.

Protetto
1

Scrivi 3 emozioni che associ alla parola matematica

EMOZIONE 1
2

Scrivi 3 emozioni che associ alla parola matematica

EMOZIONE 2
3

Scrivi 3 emozioni che associ alla parola matematica

EMOZIONE 3
4

Che rapporto hai avuto da studente con la matematica?

Scegli una o più risposte
5

Spiega brevemente perché ritieni che il tuo rapporto con la matematica sia stato così:

6

Che emozioni suscita in te la prospettiva di dover insegnare matematica? Perché?

7

Quale tra le emozioni indicate nella precedente domanda (Che emozioni suscita in te la prospettiva di dover insegnare matematica?) è più presente in te? Riportala qui.

8

Definiresti questa emozione che hai scelto positiva o negativa?

Scegli una o più risposte
9

Motiva la tua risposta

10

Se nel tuo prossimo futuro, ti venisse proposta una supplenza sulla cattedra di matematica, la accetteresti?

1= assolutamente NO 4= assolutamente SI
11

Motiva la tua risposta

12

Una volta di ruolo, se il tuo dirigente scolastico ti proponesse di insegnare matematica, pensi che lo faresti volentieri?

1= assolutamente NO 4= assolutamente SI
13

Motiva la tua risposta

14

Nel tuo futuro, ti proporresti, volontariamente, nella scuola in cui prenderai il ruolo, di insegnare matematica?

1= assolutamente NO 4= assolutamente SI
15

Motiva la tua risposta