.

MAL DI MONTAGNA ACUTO

Questo questionario ha come obbiettivo quello di indagare le conoscenze ed esperienze relative al mal di montagna acuto tra i frequentatori di montagna/alpinisti. Lo studio servirà per capire il grado di informazione su questa tematica e successivamente valutare se creare una brochure informativa.

La compilazione durerà circa 5 minuti.

Il questionario sarà completamente ANONIMO.

Grazie mille per la partecipazione.

Protetto
1

Sei iscritto al CAI (Club Alpino Italiano)?

Scegli 1 risposta
2

Quanti anni hai ?

Scegli 1 risposta
3

Sei mai andato oltre i 3000 metri di altitudine?

Scegli 1 risposta
4

Quanta esperienza hai come alpinista/frequentatore di montagna?

Scegli 1 risposta
5

Da che altezza si sviluppa il mal di montagna?

Scegli 1 risposta
6

Che cosa è il mal di montagna?

Scegli 1 risposta
7

Cosa ti fa pensare ad un Edema Polmonare da alta quota?

Scegli 1 risposta
8

Quale sintomo è tipicamente assente in un caso di mal di montagna lieve, ma presente in caso di Edema Cerebrale ad alta quota ?

Scegli 1 risposta
9

Quali sono i sintomi del Mal di Montagna Acuto lieve?

Scegli 1 risposta
10

Come dovresti comportarti se il tuo compagno di escursione manifesta mal di testa grave, nausea e difficoltà a camminare mentre si trova sopra i 3000 metri?

Scegli 1 risposta
11

Quale è il metodo di acclimatamento più adeguato per prevenire il mal di montagna?

Scegli 1 risposta
12

In presenza di mal di testa intenso ad alta quota, come dovresti procedere per escludere un Edema Cerebrale?

Scegli 1 risposta
13

Ti è mai capitato di gestire l'insorgenza del mal di montagna su te stesso o sul tuo compagno di scalata?

Scegli 1 risposta
14

Se "SI" come hai giudicato la tua preparazione ?

Scegli 1 risposta
15

Se hai mai avuto a che fare con il mal di montagna e sei disponibile a proseguire lo studio tramite una intervista(ci servirà a comprendere meglio lo studio e migliorare la ricerca) lascia il numero di telefono qui sotto