1
Età
Scegli una sola risposta
3
Occupazione
Scegli una risposta
4
Che tipo di lavoro svolgi o hai svolto principalmente nella tua vita
Scegli una sola risposta
5
Che tipo di lavoro sceglieresti se ricominciassi oggi
Rispondere chi ha già un’occupazione. Scegli una o più risposte
7
Preferisci avere un capo o essere il capo di te stesso
Scegli una risposta
8
Che ne pensi del lavoro da dipendente
Scegli una o più risposte
9
Che ne pensi del lavoro autonomo ?
Scegli una risposta
10
Quante ore al giorno lavori/hai lavorato
Scegli una risposta
11
Quante ore al giorno vorresti lavorare?
Scegli una sola risposta
12
Avresti preferito lavorare di meno o di più?
Risposta da dare solo in caso di pensionamento. Scegli una risposta
13
Il lavoratore in Italia ha diritto a 11 ore di riposo continuato ogni 24, il che significa che la giornata lavorativa non dovrebbe eccedere le 13 ore. Che ne pensi?
Rispondere giusto (se si ritiene corretto il numero di ore di lavoro e motivare il perché) o sbagliato (se si ritiene che la giornata lavorativa dovrebbe durare di meno e motivare il perché)
14
Che ne pensi dei salari in Italia?
Scegli una risposta
15
La tua opinione sui salari in Italia.
Se ti va o se hai selezionato “Altro” argomenta la tua risposta alla domanda precedente.
16
Che ne pensi della “settimana corta” o della giornata lavorativa di 6 ore sperimentata da alcune aziende e paesi come Islanda, Germania, Giappone, Spagna ecc?
Scegli una risposta. (Considerando che “completamente a favore” significa che NON pensi siano efficaci, e “completamente in disaccordo” significa che sarebbe giusto ci fossero anche qui).
17
In Europa, 21 paesi su 27 hanno un salario minimo garantito. Che ne pensi del fatto che in Italia non abbiamo ancora il salario minimo?
Scegli una risposta. (Considerando che “completamente a favore” significa che è giusto che NON ci sia, e “completamente in disaccordo” significa che sarebbe giusto ci fosse).
18
Quanto pensi che dovrebbe essere approssimativamente il salario minimo in Italia?
Il paese con il salario minimo più alto in UE è Lussemburgo (circa 12,38€ lordi all’ora per un salario mensile minimo di circa 2202€), il paese con il s.m. più basso è la Bulgaria (1,87€ l’ora, mensile minimo di 332€ Circa). Tenendo conto anche degli altri paesi europei, scegli una di queste risposte.
19
Che ne pensi del reddito di cittadinanza?
Scegli una risposta
20
Quanto pensi che sia la media dei giovani disoccupati in Italia?
Scegli una risposta
21
Pensi che i giovani oggi facciano fatica a trovare lavoro perché:
Il tasso di disoccupazione giovanile in Italia è circa il 24%, il terzo dato più alto d’Europa. Quale pensi sia il motivo, scegli una o più risposte.
22
Disoccupazione giovanile in Italia
Se vuoi, o se hai selezionato “Altro”, motiva le tue risposte nella domanda precedente.
23
Pensi che per i giovani di oggi sia meglio cercare lavoro all’estero?
Scegli una risposta
24
Hai qualcuno di questi social?
Seleziona una o più risposte in base a quanto account social possiedi.
25
Sei favorevole o contrario ai social?
Scegli una risposta
26
Sai cos’è un influencer?
Scegli una risposta
27
Se ti va, nominami un influencer che conosci o che segui.
28
Sai cos’è uno YouTuber?
Scegli una risposta
29
Se ti va nominami uno YouTuber che conosci o che segui.
30
Sai cos’è uno streamer?
Scegli una risposta
31
Sai cos’è un Content Creator?
Scegli una risposta
32
Pensi si possa lavorare sui social?
Scegli una risposta
33
Quanto tempo dedichi ai social al giorno circa?
Scegli una risposta
34
Quale social preferisci?
Scegli una o più risposte
35
In una scala da 1 a 10 stelle, quanto pensi di essere dipendente dai social?
1=per niente dipendente, 10= assolutamente dipendente.
36
Con quale dispositivo accedi più spesso ai social?
Scegli una risposta
37
In una scala da 1 a 10 stelle, quanto ritieni essere importante per una persona essere connesso su almeno un social?
1= per niente importante, 10= indispensabile.
38
In una scala da 1 a 10 stelle, quanto ti senti al sicuro sui social e pensi che abbiano le giuste norme di tutela della persona e della privacy?
1= per niente al sicuro, 10= completa al sicuro
39
Riusciresti a staccarti completamente dai social?
Scegli una risposta
40
Ritieni che i social siano ormai indispensabili anche in ambienti lavorativi al di fuori di essi? (Esempio: Per aziende, negozi, attività di altro genere etch.)
Scegli una risposta
41
Secondo la tua esperienza, su di te sono più efficaci i metodi di pubblicità tradizionali (ad esempio: annunci in televisione/radio, cartelloni, volantini ecc.) oppure i nuovi metodi di pubblicità online (es: ads su Instagram, consigli di influencer, pubblicità brevi su YouTube ecc.)
Scegli una risposta
42
Pensi che i social si evolveranno ancora o ci avvieremo ad un periodo di declino?
Scegli una risposta
43
Conosci qualcuna di queste piattaforme di vendita di contenuti online?
Scegli una o più risposte, in base a quante ne conosci. Seleziona Nessuna se non le conosci.
44
Che ne pensi di queste piattaforme? Dai un giudizio positivo o negativo in una scala da 1 (molto negativo) a 10 (molto positivo)?stelle.
Se le conosci, rispondi a questa domanda, se hai selezionato “nessuna” vai oltre.
45
Sapevi che su queste piattaforme si possono vendere altri servizi o prodotti che non siano foto e video? Ad esempio: corsi/tutorial, e-libri e audiolibri, notiziari, podcast, disegni e altri tipi di file, beni fisici ecc.
Scegli una risposta
46
Sapendo questa cosa ritieni che queste piattaforme potrebbero essere buoni modi alternativi per vendere online i propri servizi e prodotti? (Sapendo anche che sono piattaforme regolarmente tassate e non a nero come la maggior parte delle persone credono).
Ad esempio: se sei un insegnante di danza e vuoi vendere i tuoi corsi o tutorial, oppure se sei un disegnatore e vuoi vendere i tuoi disegni o commissioni, oppure uno scrittore che vuole vendere libri, oppure un insegnante di ripetizioni che vuole mettere a disposizione diapositive/ slide/ riassunti, e via dicendo… secondo te sono o potrebbero diventare uno strumento utile?
47
In generale, Hai mai acquistato su una di queste piattaforme?
Rispondi sinceramente considerando che il sondaggio è completamente anonimo e utilizzato solo per fini statistici. Se hai selezionato nessuna alla domanda 39 vai avanti.
48
Anche se non hai mai acquistato su una di queste piattaforme, lo faresti?
Scegli una risposta
49
Hai mai venduto su queste piattaforme?
Scegli una risposta
50
Anche se non hai mai venduto su queste piattaforme, lo faresti?
Scegli una risposta
51
Sai cos’è una cryptovaluta?
Scegli una risposta
52
Hai mai investito in crypto?
Scegli una risposta
53
Se ne avessi la possibilità investiresti in crypto?
Scegli una risposta
54
Anche in base alle risposte che hai dato fino ad ora, cosa ne pensi dei vari tipi di guadagno online (influencer, creator, vendita su piattaforme, progetti crypto ecc.)
55
Cosa ne pensi di coloro che scelgono di lavorare online.
56
Tu in prima persona cercheresti/vorresti un lavoro da poter fare online in totale o anche parziale autonomia?
Scegli una risposta. Il lavoro a cui riferirsi non deve essere per forza uno di quelli nominati nelle domande precedenti, ma bisogna riferirsi a qualsiasi lavoro indipendente online o che richieda il supporto attivo di social e piattaforme in rete.