Cambiamento dei protocolli nella gestione dei dispositivi centrali AVC dopo la pandemia COVID-19

Gentile professionista, alla luce della attuale situazione sanitaria e post pandemia COVID 19, tutte le strutture che si occupano di curare persone affette da problematica oncologica, hanno dovuto apportare delle modifiche non solo organizzative e strutturali, ma anche alla gestione degli accessi venosi centrali fulcro del trattamento a lungo termine delle patologie neoplastiche. Seguendo quelle che sono le più recenti raccomandazioni, dove ogni realtà ha adottato comportamenti e dato indicazioni che hanno sicuramente variato la pratica clinica. Con il presente questionario si intende raccogliere informazioni circa quanto adottato con l’obiettivo osservare l'andamento nella rete oncologica del territorio Abruzzo per quanto riguarda le realtà delle ASL Chieti-Pescara

Protetto
1

ASL di appartenenza

Scegli una risposta
2

Presidio ospedaliero

Scegli una risposta
3

Servizio presso:

Scegli una risposta
4

Nella gestione dei CVC il Vs. servizio si avvale di:

Scegli una risposta
5

In relazione alla precedente domanda, se presente protocollo/procedura, ricorda l’anno dell’ultima revisione?

inserire l'anno di riferimento, altrimenti "non ricordo"
6

Nel Vs. servizio esiste una scheda di monitoraggio di medicazioni, flushing e locking relativa agli AVC?

Scegli una risposta
7

Nel Vs. servizio esiste una scheda di monitoraggio delle complicanze?

Scegli una risposta
8

Quali tipologie di AVC vengono gestite nel Vs. servizio:

Scegli una o più risposte
9

Quanti AVC vengono gestiti dal vostro servizio?

Scegli una risposta
10

Rispetto alle indicazioni fornite dalle ultime Linee giuda rispetto al timing di medicazione e lavaggio CVC, durante il periodo Covid sono state apportate modiche alla vs. prassi ordinaria?

Scegli una risposta
11

Se si ogni quante settimane effettuate la medicazione e lavaggio dei CVC totalmente impiantati?

Scegli una risposta
12

Ogni quanti giorni effettuate la medicazione e lavaggio di PICC?

Scegli una risposta
13

In merito alla domanda numero 9, se sono state apportate modifiche relative al timing, avete osservato un aumento delle complicanze?

Scegli una risposta
14

Se ci fossero state complicanze, sapreste dire con quale percentuale/numero??

15

Durante il periodo Covid sono state apportate anche altre modifiche organizzative?

Scegli una risposta
16

Le modifiche organizzative hanno comportato nei vostri assisti sentimenti di:

Scegli una risposta
17

Se avete apportato modifiche rispetto al timing, alla fine della prima ondata pandemica, avete conservato le modifiche attuate?

Scegli una risposta