.

Survey sull'implementazione delle Linee Guida ESC 2024 per l'Ipertensione

Gentile signore o signora, la preghiamo di dedicare alcuni minuti del suo tempo per completare il seguente sondaggio.

Protetto
1

Informazioni del partecipante (facoltative): - Ambito clinico:

1 Cardiologia 2 Altre specializzazioni 3 Medico di medicina generale
2

- Ruolo professionale:

Medico ospedaliero/universitario Medico territoriale ambulatoriale Specializzando
3

. Hai letto le linee guida ESC 2024 sull'ipertensione?

Scegli una o più risposte
4

Usi misurazioni 'out-of-office' o ripetute misurazioni 'in-office' per la diagnosi?

Scegli una o più risposte
5

Hai adottato la classificazione PA non elevata / elevata / ipertensione come da LG ESC 2024?

Scegli una o più risposte
6

Valuti il rischio cardiovascolare globale con SCORE2/SCORE2-OP e modificatori di rischio?

Scegli una o più risposte
7

In pazienti diabetici con PA a 130/80 mmHg, consideri terapia farmacologica dopo 3 mesi di lifestyle intervention?

Scegli una o più risposte
8

Misuri sempre creatinina, eGFR e rapporto albumina/creatinina urinaria nei pazienti ipertesi?

Scegli una o più risposte
9

7. Indichi ai pazienti di assumere i farmaci antipertensivi all'orario per loro piu' comodo?

Scegli una o più risposte
10

. Ritieni che il trattamento debba continuare anche oltre gli 85 anni, se ben tollerato?

Scegli una o più risposte
11

Usi target 120-129 mmHg se tollerati, per tutti i pazienti?

Scegli una o più risposte
12

Usi target <140 mmHg nei pazienti fragili/anziani/sintomatici?

Scegli una o più risposte
13

Misuri l'ipotensione ortostatica alla diagnosi o prima di iniziare/intensificare la terapia?

Scegli una o più risposte
14

Utilizzi ACE-i, ARBs, CCB diidropiridinici, diuretici tiazidici/tiazido-simili come prima linea?

Scegli una o più risposte
15

Preferisci preparazioni a dose fissa per la maggior parte dei pazienti?

Scegli una o più risposte
16

Consideri gli SGLT2-i nei pazienti con IRC ed eGFR >20 mL/min/1.73m2?

Scegli una o più risposte
17

Nei pazienti con scompenso cardiaco, includi la terapia dello scompenso nel trattamento antipertensivo?

Scegli una o più risposte
18

Valuti la fragilita' con la Clinical Frailty Scale di Rockwood?

Scegli una o più risposte
19

In caso di ipertensione resistente, usi spironolattone, eplerenone e beta-bloccanti se indicati?

Scegli una o più risposte