.

Reparti pediatrici, la parola alle famiglie

Quali servizi di "umanizzazione" i bambini e le famiglie vorrebbero trovare nei reparti pediatrici per migliorare la qualità del tempo che vi si trascorre? Il sondaggio che Osservatorio Metropolitano di Milano effettua, per l'associazione liberaMente Onlus, è completamente anonimo: non ci sono risposte giuste o sbagliate, quindi esprimiti...liberamente!


Protetto
logo
Reparti pediatrici, la parola alle famiglie
1

Sei:

2

Titolo di studio:

3

Professione:

4

Quanti figli/nipoti hai?

Scegli una risposta in ogni fila
5

Hai dovuto frequentare un reparto pediatrico in qualità di genitore/tutore?

Scegli una risposta
logo
Reparti pediatrici, la parola alle famiglie
6

Nel tempo passato lontano da casa, quanto i vostri bambini hanno dichiarato di sentire la mancanza di queste cose?

7

Di seguito trovi elencati alcuni potenziali servizi di umanizzazione della degenza dei giovani pazienti. Saresti favorevole alla loro introduzione?

8

Potendo scegliere, quali indicheresti come prioritari?

Indica fino a tre preferenze
9

Se i servizi a cui potresti essere interessato comportassero un maggior costo a tuo carico, saresti disposto ad affrontarlo?

Scegli una risposta
10

Ci sono altri servizi, oltre a quelli citati, che riterresti utile introdurre?

11

Per i servizi citati di cui non avevi mai sentito parlare, ritieni che sarebbe utile avere maggiori informazioni sulla loro natura e sui loro benefici?

Scegli una risposta
12

Ritieni utile che i servizi di "umanizzazione" debbano, quando possibile, preferibilmente venire fruiti in gruppi di degenti, invece che singolarmente?

Scegli una risposta
13

Ritieni utile che i servizi di "umanizzazione" debbano, quando possibile, preferibilmente coinvolgere anche parenti e/o amici, invece che i soli degenti?

Scegli una risposta