Questionario di Materialità

Car* Collega,


ti chiediamo di compilare un breve questionario (ca. 15 minuti) per contribuire alla cd. analisi di materialità, elemento fondamentale della Dichiarazione Non Finanziaria.


È un passo importante per comprendere il tuo punto di vista su come il nostro Gruppo contribuisce ad identificare gli impatti, positivi o meno, che potrebbero interferire con lo sviluppo sostenibile.


Grazie per la partecipazione.


Ogni informazione sarà gestita in forma riservata e anonima; con le risposte fornite non saranno pertanto raccolti dati personali direttamente o indirettamente a te riconcudibili.

Protetto
Questionario di Materialità

OBIETTIVO


Il tuo contributo è importante per:


a) valutare come ritieni che le attività del Gruppo impattino ambiente, economia e persone;


b) stabilire un ordine di priorità dei temi di sostenibilità per il Gruppo correlata alla valutazione degli impatti.


Gli impatti esaminati sono specifici del nostro settore di appartenenza.


Rispondendo, ci aiuterai a capire quali sfide sono più urgenti per migliorare sotto il profilo della sostenibilità nonché l'impatto ambientale, sociale ed economico del Gruppo.

Questionario di Materialità

ISTRUZIONI


Assegna un voto da 1 a 5 agli impatti che ritieni il Gruppo abbia su economia, ambiente, persone e diritti umani.


1-Non significativo,

2-Poco significativo,

3-Abbastanza significativo,

4-Molto significativo,

5-Estremamente significativo.


Per assegnare un voto considera:


a) quanto l’impatto è grave o alternativamente quanto beneficio apporta – “scala”.

Considera anche la "reversibilità" cioè la possibilità di porre rimedio agli effetti negativi. Se un impatto è reversibile, significa che è possibile mitigare o eliminare i suoi effetti dannosi dopo che si è verificato. Se un impatto è irreversibile, significa che una volta che si è verificato, è difficile o impossibile tornare alla situazione precedente.


b) quanto l’impatto è diffuso (ad es. quante persone sono coinvolte) – “portata

Questionario di Materialità

ISTRUZIONI


L’impatto può essere:


a) attuale: significa che tale impatto si è già verificato ed è gestito nella strategia di business;


b) potenziale: significa che tale impatto non si è ancora verificato e non è stato ancora integrato nella strategia di business.

In questo caso, assegna un voto da 1 a 5 in considerazione di quanto ritieni sia probabile che accada


1 = improbabile;

2 = poco probabile;

3 = probabile;

4 = molto probabile;

5 = altamente probabile.

Questionario di Materialità

ESEMPIO 1 - Vediamo insieme la 1a domanda relativa ad un impatto potenziale per capire come rispondere


Tematica: Approvvigionamento e consumo responsabile di materiali


Impatto potenziale: Depauperamento delle risorse naturali


(Es.: l'acquisto di materiali da fornitori che adottano pratiche dannose/non responsabili per l'ambiente (e.g. disboscamento illegale, uso di sostanze chimiche pericolose)


Valutarai l'impatto in termini di:


a) Significatività (tiene conto di scala e portata): se voti 1 ritieni poco significativi gli effetti che le attività del Gruppo possono avere sulle risorse naturali viceversa il 5 indica che è estremamente significativo e, quindi, ritieni che il Gruppo possa danneggiare, le risorse naturali.


b) Probabilità: se voti 1 ritieni che sia improbabile che il Gruppo possa danneggiare le risorse naturaliviceversa il 5 indica che è altamente probabile.

Questionario di Materialità

ESEMPIO 2 - Vediamo insieme la 2a domanda relativa ad un impatto attuale per capire come rispondere


Tematica: Approvvigionamento e consumo responsabile di materiali


Impatto potenziale: Approvvigionamento sostenibile


(Es.: approvvigionamento di materie prime da fonti sostenibili, in maniera non intensiva, in modo tale da fornire il tempo necessario al rigenerarsi delle risorse)


Valutarai l'impatto in termini di:


a) Significatività (tiene conto di scala e portata): se voti 1 ritieni poco significativi gli effetti che le attività di approvvigionamento sostenibile del Gruppo possono avere su economia, ambiente e persone viceversa il 5 indica che sono estremamente significativi.


Questi due esempi dovrebbero rendere più semplice la compilazione del questionario.

Questionario di Materialità

Se hai altre domande, per qualsiasi dubbio o problemi puoi contattare il team di Deloitte che segue il Gruppo nella redazione della DNF 2023.


- Martina Bazzacco +39 335 6217120; mbazzacco@deloitte.it

- Sofia Mazzon +39 338 6844838; smazzon@deloitte.it

- Leonardo Baratta +39 334 6436174; lebaratta@deloitte.it

Questionario di Materialità

A.1.1. Tematica di sostenibilità: Approvvigionamento e consumo responsabile di materiali


Impatto potenziale: Depauperamento delle risorse naturali


(Es.: l'acquisto di materiali da fornitori che adottano pratiche dannose per l'ambiente o non responsabili, come il disboscamento illegale o l'uso di sostanze chimiche pericolose, può portare al degrado ambientale)

1

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
2

Come valuti la probabilità che le attività del Gruppo possano avere il suddetto impatto?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

A.1.2. Tematica di sostenibilità: Approvvigionamento e consumo responsabile di materiali


Impatto attuale: Approvvigionamento sostenibile

(Es.: approvvigionamento di materie prime da fonti sostenibili, in maniera non intensiva, in modo tale da fornire il tempo necessario al rigenerarsi delle risorse)

3

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

A.2.1. Tematica di sostenibilità: Cambiamento climatico e riduzione dei consumi


Impatto attuale: Generazione di emissioni di gas serra (GHG)

(Es.: contributo al climate change mediante emissioni GHG dirette e indirette energetiche, legate alle attività svolte nelle sedi e siti del Gruppo)

4

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

A.2.2. Tematica di sostenibilità: Cambiamento climatico e riduzione dei consumi


Impatto attuale: Consumi di energia

(Es.: Consumo di energia da fonti rinnovabili e non rinnovabili, con conseguenti impatti negativi sull'ambiente e riduzione dello stock energetico)

5

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

A.2.3. Tematica di sostenibilità:  Cambiamento climatico e riduzione dei consumi


Impatto potenziale: Violazione della compliance ambientale

(Es.: violazione delle normative in materia ambientale)

6

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
7

Come valuti la probabilità che le attività del Gruppo possano avere il suddetto impatto?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

A.3.1. Tematica di sostenibilità: Riduzione dei rifiuti prodotti e ricorso a metodi di smaltimento responsabili


Impatto attuale: Generazione di rifiuti

(Es.: impatti ambientali legati alla produzione di rifiuti pericolosi e non pericolosi e al loro inadeguato smaltimento)

8

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

A.3.2. Tematica di sostenibilità: Riduzione dei rifiuti prodotti e ricorso a metodi di smaltimento responsabili


Impatto attuale: Generazione di scarti di lavorazione derivanti da inefficienza produttiva

(Es.: gestione inadeguata della produzione con generazione di scarti di lavorazione in misura rilevante e consumo di materia prima superiore alle necessità produttive)

9

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

A.4.1.Tematica di sostenibilità: Animal welfare


Impatto potenziale: Mancata tutela del benessere animale

(Es.: trattamento non etico degli animali durante l'allevamento degli stessi e mancata implementazione di misure di animal welfare che favoriscano il benessere e la sicurezza animale)

10

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
11

Come valuti la probabilità che le attività del Gruppo possano avere il suddetto impatto?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

A.5.1. Tematica di sostenibilità: Riduzione dei consumi di acqua e monitoraggio degli scarichi


Impatto potenziale: Contaminazione del suolo e delle acque sotterranee attraverso gli scarichi idrici

(Es.: immissione di agenti inquinanti (ad es. sostanze chimiche utilizzate nei processi di produzione e tintura) nelle acque con contaminazione del suolo e delle acque sotterranee conseguente ad una gestione non ottimale degli scarichi idrici)

12

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
13

Come valuti la probabilità che le attività del Gruppo possano avere il suddetto impatto?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

A.5.2. Tematica di sostenibilità: Riduzione dei consumi di acqua e monitoraggio degli scarichi


Impatto attuale: Consumo della risorsa idrica

(Es.: utilizzo di acqua nei propri processi produttivi con ripercussioni sulla disponibilità della risorsa idrica)

14

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

B.1.1. Tematica di sostenibilità: Gestione e innovazione di prodotto


Impatto attuale: Sviluppo del design sostenibile e innovativo dei prodotti

(Es.: promozione del design sostenibile dei prodotti, anche attraverso investimenti in ricerca e sviluppo, in ottica di riduzione del loro impatto ambientale)

15

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

B.1.2. Tematica di sostenibilità: Gestione e innovazione di prodotto


Impatto attuale: Innovazione tecnologica dei processi e dei prodotti

(Es.: impatti positivi sulle persone e sui sistemi economici generati da innovazioni tecnologiche di processo e prodotto collegati da attività di ricerca e sviluppo)

16

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

B.1.3. Tematica di sostenibilità: Gestione e innovazione di prodotto


Impatto potenziale: Non conformità in ambito di salute e sulla sicurezza di prodotto

(Es.: impatti negativi sulla salute degli utilizzatori del prodotto o servizio, dovuti a mancanza o inefficienza di: tracciabilità, controlli o sistemi di gestione sulla qualità e sicurezza del prodotto lungo tutta la catena del valore)

17

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
18

Come valuti la probabilità che le attività del Gruppo possano avere il suddetto impatto?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

B.2.1. Tematica di sostenibilità: Coinvolgimento, ascolto, soddisfazione del cliente ed eccellenza del servizio


Impatto attuale: Engagement del consumatore

(Es.: fidelizzazione dei consumatori attraverso il coinvolgimento attivo e l'ascolto delle loro esigenze, con un conseguente miglioramento della qualità dei prodotti e dei servizi grazie all'attenzione verso i feedback dei clienti)

19

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

B.2.2. Tematica di sostenibilità: Coinvolgimento, ascolto, soddisfazione del cliente ed eccellenza del servizio


Impatto attuale: Soddisfazione del consumatore

(Es.: piena soddisfazione dei clienti in termini di qualità del prodotto o servizio fornito, anche in termini di rispetto delle tempistiche nell'erogazione o fornitura)

20

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

B.2.3. Tematica di sostenibilità: Coinvolgimento, ascolto, soddisfazione del cliente ed eccellenza del servizio


Impatto attuale: Mancata soddisfazione dei clienti e delle loro aspettative

(Es.: insoddisfazione dei clienti in termini di qualità del prodotto o servizio fornito, anche in termini di mancata erogazione/fornitura o ritardo)

21

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

B.3.1. Tematica di sostenibilità: Prodotti e processi sostenibili


Impatto potenziale: Protezione degli ecosistemi

(Es.: miglioramento della biodiversità e della salute degli ecosistemi attraverso l'attenzione alla sostenibilità ambientale nella progettazione e nella produzione dei prodotti)

22

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
23

Come valuti la probabilità che le attività del Gruppo possano avere il suddetto impatto?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

B.4.1.Tematica di sostenibilità: Attenzione al ciclo di vita del prodotto


Impatto potenziale: Riciclo e riutilizzo degli scarti e attività di simbiosi industriale

(Es.: pratiche di riutilizzo e re-immissione all'interno del processo produttivo degli scarti di lavorazione in seguito a operazioni di recupero, riciclo e ricondizionamento, anche in ottica di economia circolare)

24

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
25

Come valuti la probabilità che le attività del Gruppo possano avere il suddetto impatto?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

C.1.1. Tematica di sostenibilità: Tutela della salute e sicurezza dei lavoratori


Impatto attuale: Infortuni sul luogo di lavoro

(Es.: infortuni o altri incidenti sul luogo di lavoro, con conseguenze negative per la salute dei lavoratori diretti o dei collaboratori esterni)

26

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

C.2.1. Tematica di sostenibilità: Remunerazione, sistemi di incentivazione e benefit


Impatto attuale: Motivazione dei dipendenti

(Es.: politiche di remunerazione eque che valorizzino le competenze dei lavoratori e che determino parallelamente un aumento della produttività e delle prestazioni)

27

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

C.3.1. Tematica di sostenibilità: Formazione e sviluppo delle competenze


Impatto attuale: Sviluppo e valorizzazione delle competenze dei lavoratori attraverso attività formative

(Es.: miglioramento delle competenze dei lavoratori attraverso attività di formazione e di sviluppo professionale, programmi generali e tecnici, anche legati ad obiettivi di crescita e valutazione personalizzata (es. piani di sviluppo carriera))

28

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

C.4.1. Tematica di sostenibilità: Diversità, pari opportunità e inclusione


Impatto attuale: Creazione di un ambiente di lavoro inclusivo

(Es.: rispetto delle diversità e promozione di un clima aziendale inclusivo grazie ad attività e iniziative aziendali che contrastino le discriminazioni)

29

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

C.4.2. Tematica di sostenibilità: Diversità, pari opportunità e inclusione


Impatto potenziale: Discriminazione in termini di responsabilità, compensazione e avanzamento di carriera

(Es.: impatti negativi sulla soddisfazione e sulla motivazione dei dipendenti a causa di discriminazioni (legate al genere, età, etnia, ecc.) o altre pratiche non inclusive)

30

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
31

Come valuti la probabilità che le attività del Gruppo possano avere il suddetto impatto?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

C.5.1. Tematica di sostenibilità: Benessere, soddisfazione e retention dei dipendenti


Impatto attuale: Soddisfazione e benessere dei dipendenti

(Es.: promozione del benessere dei dipendenti attraverso l'implementazione di attività di well-being e benefit dedicati, all'interno di un ambiente di lavoro sano e stimolante)

32

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

C.5.2. Tematica di sostenibilità: Benessere, soddisfazione e retention dei dipendenti


Impatto potenziale: Mancato rispetto delle aspettative di crescita del personale

(Es.: mancato rispetto delle aspettative di crescita del personale e di wellbeing, con conseguente impatto negativo sulla loro soddisfazione)

33

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
34

Come valuti la probabilità che le attività del Gruppo possano avere il suddetto impatto?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

C.6.1. Tematica di sostenibilità: Comunicazione interna chiara, trasparente ed efficace


Impatto attuale: Engagement con i dipendenti

(Es.: miglioramento del morale e del coinvolgimento dei dipendenti grazie a una comunicazione aperta e trasparente con una migliore comprensione delle finalità, degli obiettivi e dei valori aziendali da parte dei dipendenti)

35

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

D.1.1. Tematica di sostenibilità: Contrasto alla corruzione


Impatto potenziale: Impatti negativi sulle persone e sui sistemi economici generati da una condotta non etica del business

(Es.: comportamento anti-competitivo, pratiche monopolistiche, episodi di corruzione con impatti negativi sull'economia e sui mercati)

36

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
37

Come valuti la probabilità che le attività del Gruppo possano avere il suddetto impatto?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

D.1.2. Tematica di sostenibilità: Contrasto alla corruzione


Impatto attuale: Sensibilizzazione all'integrità e trasparenza

(Es.: consapevolezza e diffusione della cultura dell'etica, dell'equità e dell'inclusione, del rispetto dei diritti umani da parte del management, dei dipendenti, dei partner commerciali e degli altri stakeholder)

38

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

D.2.1. Tematica di sostenibilità: Tutela e rafforzamento della reputazione del brand


Impatto potenziale: Danni reputazionali

(Es.: comunicazione corporate non trasparente e inefficace verso gli stakeholder riguardo i valori e le azioni dell'Organizzazione. Rischio di pubblicità negativa e di danni alla reputazione del marchio a causa di eventi quali richiami di prodotti, scandali o crisi)

39

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
40

Come valuti la probabilità che le attività del Gruppo possano avere il suddetto impatto?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

D.2.2. Tematica di sostenibilità: Tutela e rafforzamento della reputazione del brand


Impatto attuale: Rafforzamento dei rapporti con i principali partner e stakeholders

(Es.: rafforzamento dei rapporti con i principali partner e i player del settore e della catena del valore, tramite iniziative di ascolto e di risposta alle loro esigenze)

41

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

D.3.1.Tematica di sostenibilità: Gestione del rischio e gestione della crisi


Impatto attuale: Capacità di risposta alle crisi

(Es.: la gestione preventiva dei rischi e la loro mappatura permette una capacità di risposta ai possibili eventi negativi con una conseguente resilienza dell'organizzazione)

42

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

D.4.1.Tematica di sostenibilità: Creazione e distribuzione del valore


Impatto attuale: Generazione e distribuzione di valore economico

(Es.: impatti economici positivi diretti e indiretti generati dall'organizzazione attraverso le proprie attività di business per lavoratori, comunità locali e altri stakeholder. La generazione di valore economico e l'equilibrata distribuzione alle parti interessate (ad es. dipendenti, fornitori, clienti) determina risvolti favorevoli nei confronti di tutto l'indotto ed una migliore stabilità e continuità di business, anche sotto il profilo della continuità operativa)

43

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

E.1.1. Tematica di sostenibilità: Gestione sostenibile della catena di fornitura


Impatto attuale: Impatti ambientali, sociali ed economici lungo la catena di fornitura

(Es.: impatti negativi collegati all'approvvigionamento di beni e servizi da fornitori, in particolare riguardo agli impatti che questi generano su aspetti ambientali, sociali ed economici)

44

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

E.1.2. Tematica di sostenibilità: Gestione sostenibile della catena di fornitura


Impatto potenziale: Garanzia di qualità e sostenibilità della propria supply chain grazie alla selezione di fornitori certificati

(Es.: sviluppo di relazioni industriali tramite la selezione di fornitori che soddisfino determinati standard sociali (ad es. codice etico, modello 231, policy interne) e certificazioni ambientali per promuovere trasparenza e pratiche responsabili e rispetto dei diritti umani)

45

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
46

Come valuti la probabilità che le attività del Gruppo possano avere il suddetto impatto?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

E.1.3. Tematica di sostenibilità: Gestione sostenibile della catena di fornitura


Impatto potenziale: Creazione di una filiera locale

(Es.: modalità e procedure per creare un panel di fornitori localizzati nelle zone limitrofe ai luoghi in cui l'organizzazione opera e produce)

47

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
48

Come valuti la probabilità che le attività del Gruppo possano avere il suddetto impatto?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

E.2.1. Tematica di sostenibilità: Rispetto dei diritti umani e dei diritti dei lavoratori


Impatto potenziale: Casi di violazione dei diritti umani all'interno dell'organizzazione e della propria catena del valore

(Es.: violazione dei diritti umani ad es. Diritto alla libertà di associazione e contrattazione collettiva, lavoro minorile, lavoro forzato o obbligatorio)

49

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
50

Come valuti la probabilità che le attività del Gruppo possano avere il suddetto impatto?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

E.3.1 Tematica di sostenibilità: Sicurezza e protezione dei dati


Impatto potenziale: Violazione e perdita dei dati dei clienti e scarsa gestione della sicurezza informatica

(Es.: violazioni della legislazione applicabile e mancata applicazione di procedure ottimali di gestione dei dati a discapito della privacy degli stakeholder)

51

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
52

Come valuti la probabilità che le attività del Gruppo possano avere il suddetto impatto?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

E.4.1. Tematica di sostenibilità: Comunicazione esterna e consapevolezza dei consumatori


Impatto attuale: Campagne di sensibilizzazione

(Es.: campagne di marketing responsabile per promuovere l'uso di materiali sostenibili nella produzione delle calzature. Questo potrebbe includere la comunicazione con i consumatori sui vantaggi ambientali di materiali riciclati o biodegradabili utilizzati per le scarpe)

53

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

E.4.2. Tematica di sostenibilità: Comunicazione esterna e consapevolezza dei consumatori


Impatto potenziale: Pubblicità e contenuti ingannevoli

(Es.: impatti negativi sui clienti e utilizzatori finali causate da comunicazioni fuorvianti ed indicazioni errate in termini di etichettatura o presentazione del prodotto)

54

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
55

Come valuti la probabilità che le attività del Gruppo possano avere il suddetto impatto?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

E.5.1 Tematica di sostenibilità: Sostegno allo sviluppo della Comunità


Impatto potenziale: Impatti negativi generati sulle comunità locali

(Es.: esternalità negative di carattere sociale e ambientale connesse a un mancato ascolto della comunità locale)

56

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
57

Come valuti la probabilità che le attività del Gruppo possano avere il suddetto impatto?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità

E.5.2. Tematica di sostenibilità: Sostegno allo sviluppo della Comunità


Impatto attuale: Supporto economico alle associazioni appartenenti alla comunità locale

(Es.: supporto allo sviluppo locale attraverso contribuzioni e donazioni alle associazioni del territorio dove l'Organizzazione è fisicamente presente)

58

Come valuti la significatività dell'impatto pensando alle attività del Gruppo?

Scegli una risposta
Questionario di Materialità
59

Riporta eventuali suggerimenti in relazione a tematiche che ritieni rilevanti, non riportate nel questionario nonché ai relativi impatti che potrebbero essere generati su ambiente, persone ed economia.

Questionario di Materialità
60

Ti ringraziamo per il tempo dedicato. Come ultima richiesta la preghiamo di dedicarci un momento per fornirci il suo feedback sul modulo appena compilato.

Scegli una risposta
61

Se hai scelto altro riporta di seguito un tuo commento

Questionario di Materialità
62

Ti ringraziamo per il tempo dedicato. Come ultima richiesta la preghiamo di dedicarci un momento per fornirci il suo feedback sul modulo appena compilato.

Scegli una risposta
63

Se hai scelto altro riporta di seguito un tuo commento

Questionario di Materialità
64

Esprimere un livello generale di gradimento da 1 a 5 del questionario appena compilato.

1 - Per niente soddisfatto e 5 - Estremamente soddifatto