Votazione Regolamento Fantacalcio 2023-24

Gentile signore o signora, la preghiamo di dedicare alcuni minuti del suo tempo per completare il seguente sondaggio.

Protetto
1

Votazione 1: modificare la base d'asta passando da quella a quotazione, a base d'asta a 1 con budget di 500 crediti. Argomentazioni scritte su Whatsapp: - Maggiore competitività e qualità delle rose, anche nei confronti di altri fantacalcio in chiave Champions League. Gli ultimi slot sono sempre dei riempitivi costosi (7/8 crediti per un titolare scarso, <4 per dei giocatori scarsi con dubbia titolarità), che poco o nulla servono alle nostre rose. Competendo con altre leghe che, come il 99% delle stesse fanno, ci troveremo confrontati a rose con base d'asta a 1, quindi più performanti delle nostre sulla carta. - Riduzione della durata dell'asta, rendendo il processo più rapido ed efficiente. - Maggiore appeal per gli ultimi tre slot in difesa, centrocampo e attacco, con conseguente aumento della qualità e della titolarità delle formazioni, riducendo le possibilità di rimanere in 10, data la panchina corta e i 3 cambi massimi.

Scegli una risposta
2

Votazione 2: Modifica del Modificatore Rendimento. Attualmente il mod rendimento assegna 2.5 punti in caso di 11 sufficienze, 2 punti con 10 sufficienze e 0 altrimenti. Tre proposte possibili di modifica da attuare: Proposta 1: 2 pt con 11 suff, 1 pt con 10 suff Proposta 2: 2 pt con 11 suff, 1.5 pt con 10 suff, 0.5 pt con 9 suff Proposta 3: 1.5 pt con 11, 1 con 10, 0 altrimenti Proposta 4: 1 pt con 11, 0.5 pt con 10, 0 altrimenti Proposta 5: rimuovere il mod rendimento La proposta che sembrava avere più sostenitori sembrava la 5. Argomentazione: il mod rendimento aggiunge una componente casuale al punteggio di ogni squadra durante la giornata. Il mod rendimento infatti apporta un'impattante differenza di 2 punti tra l'avere 10 o 9 sufficienze. Il voto di un semplice subentrante o qualsiasi 6 in più può permettere a un fantallenatore di vincere grazie a una componente, visto che abbiamo la vittoria nel caso in cui si facciamo 2pt in più dell'avversario.

Scegli una risposta
3

Votazione 3: rimuovere la possibilità di passare il turno (soprattutto utilizzato a fine reparto). Argomentazione: rimuovere il passo quando si ha quasi completato il reparto, visto che la base d'asta sarà molto probabilmente a 1, riduce la possibilità di comportarsi in maniera eccessivamente attendista a fine reparto. Inoltre, senza la possibilità di passare il turno, l'asta dovrebbe essere "fair" in tutto e per tutto, visto che la rotazione della chiamata rimane omogenea, senza svantaggiare o avvantaggiare nessuno con dei buchi nel giro.

Scegli una risposta
4

Votazione 4: ogni giocatore riceve i 70 crediti (sarà da votare l'ammontare, vista la probabile attuazione della base d'asta a 1) di gennaio subito dopo l’asta. Argomentazione: In questo modo, con gli scambi aperti tutto l’anno già testati con successo nello scorso campionato, si potrebbe scambiare già a settembre giocatori+crediti. Questo stimolerebbe più scambi, perché è difficile trovare due giocatori di esattamente pari livello. Inserire crediti negli scambi aiuterebbe a livellare le differenze -> più scambi. E anche più strategie: a ottobre posso già decidere se puntare sull’asta di gennaio e accumulare crediti con gli scambi. All’asta di riparazione non verrebbe poi assegnato nessun credito aggiuntivo

Scegli una risposta
background