.
DIABETE E ALCOL: Attenti a quei due!
Iniziare
Protetto
Survio
Crea un sondaggio
1
Quante volte assumi alcolici?
Mai
Meno di una volta al mese
Una volta alla settimana
Più volte alla settimana
2
Che effetto ha l'alcol sulla glicemia?
Scegli una risposta
Aumenta la glicemia
Riduce la glicemia
Può sia aumentare che ridurre la glicemia
Nessun effetto
3
L'effetto ipoglicemizzante è maggiore se:
Scegli una risposta
L'alcol viene assunto lontano dal pasto
L'alcol viene assunto in concomitanza del pasto
Non c'è differenza tra l'assunzione a digiuno o durante il pasto
4
Gli effetti dell'alcol sulla glicemia
Scegli una risposta
Durano fintanto che sto assumendo la bevanda
Possono durare anche fino a 12 ore dopo l'assunzione della bevanda
Possono durare anche fino a 24 ore dopo l'assunzione della bevanda
5
Frequenti i locali notturni?
Scegli una risposta
Si (più di due volte al mese)
No
Raramente (meno di due volte al mese)
6
Gli amici con cui condividi le serate sono a conoscenza del fatto che potresti avere problemi glicemici in seguito all'assunzione di bevande alcoliche?
Scegli una risposta
Si
No
A volte
7
Quando assumi bevande alcoliche metti in atto delle misure preventive o degli accorgimenti per prevenire l'ipoglicemia o l'iperglicemia ad esse associate?
Scegli una risposta
Si
No
A volte
8
Ti sei ritrovato a gestire un'ipoglicemia importante dopo una serata in discoteca?
Scegli una risposta
Si, più volte
No, mai
Si, una sola volta
9
Ti è mai capitato di ricorrere all'utilizzo del glucagone?
Scegli una risposta
Si, una volta
Si, per un amico
Mai
Si più volte
10
Quando vai in discoteca attivi la modalità sport o il target glicemico temporaneo?
Scegli una risposta
Si, sempre
Alcune volte
No, mai
11
Le bevande alcoliche contengono CHO?
Scegli una risposta
Si, tutte
Solo alcune
No
No, contengono solo calorie
12
Sapresti distinguere i sintomi dell'ubriachezza da quelli dell'ipoglicemia?
Scegli una risposta
Si
No
Non sempre
Invia
Crea un sondaggio