.

Valutazione scenario BLSD

Gentile signore o signora, la preghiamo di dedicare alcuni minuti del suo tempo per completare il seguente sondaggio.

Protetto
1

Codice allievo

2

Valutare la scena: scena sicura

Scegli una risposta
3

Chiama il paziente: Valuta presenza e qualità del respiro

Non risponde, Non respira
4

Iniziare le CTE

Individua il punto coretto di compressione ed esegue CTE fino a DAE pronto (conta ad alta voce)
5

Chiede DAE, allerta o fa allertare la SOREU

Comunica ACC e fa chiamare o chiama 112 e chiede se disponibile DAE
6

Prepara il DAE e il torace

Scopre il torace quanto basta, rade e asciuga se necessario accende il DAE
7

Applica gli elettrodi (non interrompendo CTE)

Applica gli elettrodi nella posizione corretta, consente l’analisi
8

Allontana i presenti, garantisce la sicurezza per tutti durante l’analisi del DAE e l’erogazione dello shock

Allontana i presenti, pronuncia la filastrocca durante l’analisi
9

Scrivi la Eroga shock (se consigliato)

Eroga la scarica garantendo la sicurezza (appena consentito)
10

Riprende (o fa riprendere) immediatamente CTE

Esegue CTE (valutare tecnica ed efficacia)
11

Apre le vie aeree, ispeziona la cavità orale

Estende il capo, solleva il mento, rimuove eventuali corpi estranei evidenti
12

Effettua 2 lente ventilazioni con pallone autoespansibile + reservoire

Valutare correttezza della manovra (1 secondo per ognuna) ed efficacia (espansione del torace)
13

Prosegue con RCP 30:2 efficace con O2, fino alla successiva analisi del DAE

Ad ogni analisi interrompe RCP esegue il cambio per le CTE
14

Aspettare l'arrivo dei soccorsi o segni di ROSC

Scegli una risposta
15

Valutazione Punti (%)

Scegli una risposta
16

Ventilazioni inefficaci

Scegli una o più risposte

Nome esaminatore