.

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) MISSIONE 4 COMPONENTE 2

Gentile Socio, la preghiamo di dedicare alcuni minuti del suo tempo per completare il seguente sondaggio: FIRST ASSESTMENT "POLO DELL'INNOVAZIONE AGRICOLTURA DIGITALE" (capofila COLDIRETTI NEXT S.P.A.)

Protetto
logo
1

PRELIMINARE

Scrivi nei campi vuoti sottostanti
2

SOGGETTO PARTNER

Scegli una risposta

MODULO 1: DATI DELL'IMPRESA 

(Con questo modulo si acquisiscono informazioni generali di base sull'impresa interessata a ricevere il servizio di first assessment. Questi dati sono necessari per analizzare il livello di maturità digitale dell'impresa e, in funzione dei risultati, orientarle verso il trasferimento tecnologico che rappresenta il fabbisogno di digitalizzazione dell'impresa. Le informazioni da prendere a riferimento sano quelle contenute nell'ultima Domanda Unica presentata. In caso di differente collocazione fisica tra la sede legale e l'unità operativa, i dati devono essere riferiti ad Unità Operativa.)

3

M 1.1 DATI GENERALI

Scegli una risposta in ogni riga
4

RUOLO DEL COMPILATORE NELL'IMPRESA

Scegli una risposta
5

L'IMPRESA UTILIZZA CANALI SOCIAL?

Scegli una risposta
6

CANALI SOCIAL CHE UTILIZZA L'IMPRESA

Scegli una risposta in ogni riga
7

DIMENSIONE DEL PERSONALE DELL'IMPRESA (Anno 2024)

Scrivi nei campi vuoti sottostanti
8

ANNO DI COSTITUZIONE DELL'IMPRESA

9

IN QUALE SETTORE DI ATTIVITÀ È FOCALIZZATA L'ATTIVITÀ DELLA TUA IMPRESA? SI PREGA DI SELEZIONARE SOLO UN'OPZIONE:

Scegli una risposta
10

DIMENSIONE DELLA SUPERFICE AGRICOLA UTILIZZATA DELL'AZIENDA ESPRESSA IN HA:

Scegli una risposta
11

DIMENSIONE DELLA CONSISTENZA MEDIA ANNUA DI BESTIAME ESPRESSO IN UBA:

Scegli una risposta
12

SVOLGE ANCHE ATTIVITA'?

Scegli una risposta
13

QUALE ATTIVITA' CONNESSA?

Scegli una o più risposte

M 1.2 SETTORE ATTIVITA' 

14

QUALI ORDINAMENTI COLTURALI SONO PRESENTI NELLA TUA AZIENDA?

Scrivi nei campi vuoti sottostanti
15

QUALI TIPI DI ALLEVAMENTO SONO PRESENTI NELLA TUA AZIENDA

Scrivi nei campi vuoti sottostanti

Premessa:

(Questa domanda costituisce un punto di snodo per il prosieguo del questionario, perché ci consente di indagare su livello di conoscenza de/l'agricoltura digitale da parte de/l'impresa. Essendo la risposta particolarmente rilevante, si è introdotta una premessa alla domanda affinché l'erogatore del questionario sia nelle condizioni di spiegare all'interlocutore che cosa intendiamo per agricoltura digitale e quali benefici può apportare.)

 

l'agricoltura digitale può essere definita come l'evoluzione delle pratiche agricole verso processi produttivi informatizzati mediante l'utilizzo di dati e tecnologie disponibili, per migliorare la sostenibilità dei fattori produttivi, la qualità dei prodotti e la competitività delle imprese agricole. l'applicazione delle più moderne tecnologie all'agricoltura consente:

•         La riduzione del consumo di acqua;

•         la riduzione dell'uso di sostanze chimiche (fertilizzanti e fitofarmaci);

•         L'aumento della produttività dei terreni;

•         L'abbattimento dei costi di produzione;

•         Il miglioramento della qualità del lavoro;

•         L'aumento delle performance e della competitività dell'impresa;

•         Il miglioramento della qualità delle produzioni


In termini economici tali tecnologie possono: ridurre il consumo di:

•         Fitosanitari: dal 20% al 30%

•         Utilizzo dell'Acqua: dal 30% al 50%

•         Fertilizzanti: dal 10% al 20%


Migliorare e semplificare la gestione aziendale anche per la parte amministrativa e delle attività connesse, come per esempio:

•           Fatturazione elettronica;

•           Gestione del magazzino;

•           Contabilità e controllo di gestione;

•           Vendita online, ecc.

16

CON QUESTE PREMESSE, QUANTO RITIENE DI ESSERE INFORMATO SULLE OPPORTUNITÀ CHE L'AGRICOLTURA DIGITALE PUÒ OFFRIRE ALLA SUA AZIENDA?

Scegli una risposta

M 1.3 Fattori inibenti/criticità nell'adozione di soluzioni di agricoltura digitale


{La sezione Ml.3 sui fattori inibenti e/o di criticità non contribuisce alla valutazione sulla di maturità, ma consente di esplorare per tutte le imprese intervistate quali sono i fattori che sino ad ora hanno determinato una sostanziale mancata conoscenza dell'opportunità costituita dall'agricoltura digitale, ovvero una difficoltà nell'investire in nuove tecnologie digitali)

17

QUANTO È D'ACCORDO CON LE SEGUENTI AFFERMAZIONI in materia di rischi e benefici?

0-30 Disaccordo; 31-60 nè accordo nè disaccordo; 61-90 Accordo
Assegni 0.9 punti
Costo dell'investimento troppo alto rispetto ai benefici
0
0
90
Difficoltà nella valutazione dei benefici
0
0
90
Posso soddisfare i miei fabbisogni con strumenti che già possiedo
0
0
90
Utilizzo o utilizzerei la soluzione troppo poco
0
0
90
Non penso che le soluzioni offerte siano sicure per la mia privacy
0
0
90
18

QUANTO È D'ACCORDO CON LE SEGUENTI AFFERMAZIONI in materia di costi?

0-30 Disaccordo; 31-60 nè accordo nè disaccordo; 61-90 Accordo
Assegni 0.9 punti
Il costo dell'investimento dovrebbe essere ripartito nel tempo
0
0
90
Il costo dell'investimento dovrebbe essere ripartito fra più aziende
0
0
90
Il costo dell'investimento dovrebbe essere coperto da contributi pubblici
0
0
90
L'accesso alle linee di credito dovrebbe essere più semplice
0
0
90
L'accesso a strumenti di agevolazione (requisiti, iter burocratico, ...) dovrebbe essere più semplice
0
0
90
19

QUANTO È D'ACCORDO CON LE SEGUENTI AFFERMAZIONI in materia di elementi strutturali?

0-30 Disaccordo; 31-60 nè accordo nè disaccordo; 61-90 Accordo
Assegni 0.9 punti
Le soluzioni non si adattano alle mie produzioni aziendali
0
0
90
Il costo dell'investimento è troppo alto rispetto alla dimensione della mia azienda
0
0
90
Non so dove recuperare le informazioni necessarie
0
0
90
Non ho le competenze necessarie
0
0
90
I miei collaboratori non hanno le competenze necessarie per attuare l'innovazione
0
0
90
Problemi di connettività
0
0
90

MODULO 2: MATURITA' DIGITALE

(Le domande in questo modulo mirano a misurare la maturità digitale dell'impresa. Queste informazioni serviranno a caratterizzare il punto di partenza del percorso di trasformazione digitale, identificando le aree in cui potrebbe essere necessario il trasferimento tecnologico.)

M2.1 STRATEGIA AZIENDALE DIGITALE

(Le domande di questa dimensione mirano a catturare lo stato complessivo di una strategia di digitalizzazione nell'impresa da una prospettiva aziendale. Considerando gli investimenti aziendali nella digitalizzazione per aree di business (già eseguiti o pianificati), nonché la prontezza dell'impresa ad intraprendere un percorso digitale che potrebbe richiedere sforzi organizzativi ed economici non ancora previsti.)

20

IN QUALI DELLE SEGUENTI AREE DI INTERVENTO IN MATERIA AMMINISTRATIVA E GESTIONALE LA TUA IMPRESA HA GIÀ INVESTITO NELLA DIGITALIZZAZIONE E IN QUALI PIANIFICA DI FARLO IN FUTURO?

Si prega di valutare tutte le opzioni che si applicano rispondendo per ciascuna delle seguenti affermazioni indicando se descrive l'attuale situazione della tua azienda spuntando il relativo checkbox
21

IN QUALI DELLE SEGUENTI AREE DI INTERVENTO IN MATERIA GESTIONE AGRONOMICA DI CAMPO LA TUA IMPRESA HA GIÀ INVESTITO NELLA DIGITALIZZAZIONE E IN QUALI PIANIFICA DI FARLO IN FUTURO?

Si prega di valutare tutte le opzioni che si applicano rispondendo per ciascuna delle seguenti affermazioni indicando se descrive l'attuale situazione della tua azienda spuntando il relativo checkbox
22

IN QUALI DELLE SEGUENTI AREE DI INTERVENTO IN MATERIA GESTIONE STALLA E ALLEVAMENTI LA TUA IMPRESA HA GIÀ INVESTITO NELLA DIGITALIZZAZIONE E IN QUALI PIANIFICA DI FARLO IN FUTURO?

Si prega di valutare tutte le opzioni che si applicano rispondendo per ciascuna delle seguenti affermazioni indicando se descrive l'attuale situazione della tua azienda spuntando il relativo checkbox
23

IN QUALI DELLE SEGUENTI AREE DI INTERVENTO IN MATERIA GESTIONE DELLE ATTIVITA' CONNESSE LA TUA IMPRESA HA GIÀ INVESTITO NELLA DIGITALIZZAZIONE E IN QUALI PIANIFICA DI FARLO IN FUTURO?

Si prega di valutare tutte le opzioni che si applicano rispondendo per ciascuna delle seguenti affermazioni indicando se descrive l'attuale situazione della tua azienda spuntando il relativo checkbox
24

Per ciascuna delle seguenti affermazioni indicare se descrive la tua azienda spuntando il relativo checkbox

Scegli una o più risposte

M2.2 STATO DI DIGITALIZZAZIONE

(La dimensione dello prontezza digitale fornisce una valutazione dell'adozione attuale delle tecnologie digitali sia comuni che più avanzate).

25

QUALI DELLE SEGUENTI TECNOLOGIE E SOLUZIONI DIGITALI SONO GIÀ UTILIZZATE DALLA TUA IMPRESA IN MATERIA AMMINISTRATIVA E GESTIONE?

Scegli una o più risposte
26

IN PARTICOLARE PER HARDWARE:

Scegli una o più risposte
27

IN PARTICOLARE PER L'INFRASTRUTTURA DI CONNETTIVITA'

Scegli una o più risposte
28

SERVIZI DI CLOUD COMPUTING

Scegli una o più risposte
29

24. QUALI DELLE SEGUENTI TECNOLOGIE E SOLUZIONI DIGITALI SONO GIÀ UTILIZZATE DALLA TUA IMPRESA PER LA GESTIONE AGRONOMICA DI CAMPO?

Scegli una o più risposte
30

PER QUANTO RIGUARDA I SISTEM DI MONITORAGGIO DA REMOTO QUALE TIPOLOGIA USATE DELLE SEGUENTI?

Scegli una o più risposte
31

QUALI ORDINAMENTI COLTURALI SONO PRESENTI NELLA TUA AZIENDA?

Scegli una risposta in ogni riga
32

Scrivi la sua domanda qui

Scrivi nei campi vuoti sottostanti

Premessa:

(Questa domanda costituisce un punto di snodo per il prosieguo del questionario, perché ci consente di indagare su livello di conoscenza de/l'agricoltura digitale da parte de/l'impresa. Essendo la risposta particolarmente rilevante, si è introdotta una premessa alla domanda affinché l'erogatore del questionario sia nelle condizioni di spiegare all'interlocutore che cosa intendiamo per agricoltura digitale e quali benefici può apportare.)

 

l'agricoltura digitale può essere definita come l'evoluzione delle pratiche agricole verso processi produttivi informatizzati mediante l'utilizzo di dati e tecnologie disponibili, per migliorare la sostenibilità dei fattori produttivi, la qualità dei prodotti e la competitività delle imprese agricole. l'applicazione delle più moderne tecnologie all'agricoltura consente:

•         La riduzione del consumo di acqua;

•         la riduzione dell'uso di sostanze chimiche (fertilizzanti e fitofarmaci);

•         L'aumento della produttività dei terreni;

•         L'abbattimento dei costi di produzione;

•         Il miglioramento della qualità del lavoro;

•         L'aumento delle performance e della competitività dell'impresa;

•         Il miglioramento della qualità delle produzioni

In termini economici tali tecnologie possono: ridurre il consumo di:

•         Fitosanitari: dal 20% al 30%

•         Utilizzo dell'Acqua: dal 30% al 50%

•         Fertilizzanti: dal 10% al 20%


Migliorare e semplificare la gestione aziendale anche per la parte amministrativa e delle attività connesse, come per esempio:

•           Fatturazione elettronica;

•           Gestione del magazzino;

•           Contabilità e controllo di gestione;

•           Vendita online, ecc.

33

CON QUESTE PREMESSE, QUANTO RITIENE DI ESSERE INFORMATO SULLE OPPORTUNITÀ CHE L'AGRICOLTURA DIGITALE PUÒ OFFRIRE ALLA SUA AZIENDA?

Scegli una risposta

M 1.3 Fattori inibenti/criticità nell'adozione di soluzioni di agricoltura digitale

(La sezione Ml.3 sui fattori inibenti e/o di criticità non contribuisce alla valutazione sulla di maturità, ma consente di esplorare per tutte le imprese intervistate quali sono i fattori che sino ad ora hanno determinato una sostanziale mancata conoscenza dell'opportunità costituita dall'agricoltura digitale, ovvero una difficoltà nell'investire in nuove tecnologie digitali)

34

GESTIONE STALLA E ALLEVAMENTI (per le aziende che hanno risposto con l'opzione 3 e 4 alla domanda 26 e alla domanda 16 hanno risposto "Zootecnica" o "Entrambe")

Scegli una o più risposte
35

GESTIONE ATTIVITA' CONNESSE

(per le aziende che alla domanda 19 hanno indicato la presenza di un'attività connessa, cioè almeno una risposta che non sia "Nessuna")
36

Quali delle seguenti tecnologie digitali avanzate sono già utilizzate dalla tua impresa?

Si prega di valutare tutte le opzioni che si applicano rispondendo per ciascuna delle seguenti affermazioni indicando se descrive l'attuale situazione della tua azienda spuntando il relativo checkbox ( Alla domanda 31 accedono coloro che hanno risposto alla domanda 26 opzione 4, MENTRE CHI HA RISPOSTO 1, 2 o 3, occorre che sia automaticamente venga assegnato il valore 0. Risposta multipla, singola si seleziona "Nessuna")
37

Su quanti ettari (Ha) della sua superficie coltivata sono utilizzate le soluzioni digitali/tecnologiche indicate nella domanda 30?

Per questa domanda si considerino solo le soluzioni elencate alla domanda 30 nella sezione "Gestione agronomica di campo" (Questa domanda è accessibile solo per le aziende che hanno risposto con l'opzione 3 e 4 alla domanda 26 e alla domanda 16 hanno risposto "Agricola" o "Entrambe") Specificare su quanti ettari (Ha)
38

Per quanti capi allevati nella sua azienda (UBA) sono utilizzate le soluzioni digitali/tecnologie indicate nella domanda 30? Per questa domanda si considerino solo le soluzioni elencate alla domanda 30 nella sezione "Gestione agronomica di campo"

(Questa domanda è accessibile solo per le aziende che hanno risposto con l'opzione 3 e 4 alla domanda 26 e alla domanda 16 hanno risposto "agricola" o "Entrambe") Specificare per quanti capi allevati (UBA)

M2.3 DIGITALIZZAZIONE CENTRATA SUELLE PERSONE:

(Questa dimensione esamina come il personale aziendale sia qualificato, coinvolto e potenziato con e tramite le tecnologie digitali, e come le loro condizioni di lavoro siano migliorate per effetto dell'utilizzo delle tecnologie digitali, al fine di aumentare la loro produttività e il loro benessere).

39

Come viene fatto in azienda per riqualificare e migliorare le competenze del personale ai fini della digitalizzazione?

Si prega di valutare tutte le opzioni che si applicano rispondendo per ciascuna delle seguenti affermazioni indicando se descrive l'attuale situazione della tua azienda spuntando il relativo checkbox: (Risposta multipla, singola se si seleziona "nessuna azione"
40

Chi sono i principali promotori dell'innovazione digitale della tua azienda?

Si prega di
41

Altro (Specificare)

Specifica nella seguente casella
42

Scrivi la sua domanda qui

Scegli una o più risposte
43

Se hai selezionato anche la prima risposta: "Il personale addetto è dotato di Hardware per la gestione delle procedure digitali"

Per favore specifica anche con più opzioni la tua scelta

M2.4 GESTIONE DEI DATI:

(Questa dimensione esamina come i dati vengono archiviati, organizzati digitalmente all'interno dell'impresa, resi accessibili su dispositivi connessi "computer, ecc." e sfruttati per scopi aziendali, garantendo al contempo una protezione adeguata tramite sistemi di cyber sicurezza.).

44

È consapevole dell'importanza dei dati e delle informazioni che provengono costantemente dai processi produttivi della sua azienda?

(dati produttivi sia di campo che di stalla, qualità delle produzioni, stima dei periodi di raccolta, delle quantità e delle criticità, patologie, uso di mezzi tecnici, consumi di energia, ecc.)
45

Come vengono gestiti i dati della tua Impresa (cioè, archiviati, organizzati, resi accessibili e sfruttati)?

Si prega di valutare tutte le opzioni che si applicano rispondendo per ciascuna delle seguenti affermazioni indicando se descrive l'attuale situazione della tua azienda spuntando il relativo checkbox (Risposta multipla, singola se si seleziona "Nessuna azione")
46

In che modo la tua azienda protegge i propri dati?

Si prega di valutare tutte le opzioni che si applicano rispondendo per ciascuna delle seguenti affermazioni indicando se descrive l'attuale situazione della tua azienda spuntando il relativo checkbox: (Risposta multipla, singola se si seleziona "Nessuna azione")

M2.5 AUTOMAZIONE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

(Questa dimensione esplora il livello di automazione e Intelligenza Artificiale incorporato nei processi aziendali mediante strumenti digitali.)

(A questa dimensione accedono coloro che hanno risposto 4 della domanda 26, MENTRE CHI HA RISPOSTO 1, 2 e 3, occorre che automaticamente venga assegnato il valore O. Risposta multipla, singola se si seleziona "Nessuna")

47

Quali delle seguenti tecnologie e applicazioni avanzate la tua impresa sta già utilizzando?

Si prega di valutare tutte le opzioni che si applicano rispondendo per ciascuna delle seguenti affermazioni indicando se descrive l'attuale situazione della tua azienda spuntando il relativo checkbox

M2.6 DIGITALIZZAZIONE GREEN

(Questa dimensione cattura la capacità di un'impresa di intraprendere la digitalizzazione con un approccio a lungo termine che si assume la responsabilità e si preoccupo della protezione e della sostenibilità delle risorse naturali e dell'ambiente, creando un potenziale vantaggio competitivo da tale approccio.)

A questa dimensione accedono coloro che hanno risposto 4 della domanda 26, MENTRE CHI HA RISPOSTO 1, 2 o 3, occorre che automaticamente venga assegnato il valore O.

48

L'impresa utilizza le tecnologie digitali per contribuire alla sostenibilità ambientale?

Si prega di valutare tutte le opzioni che si applicano rispondendo per ciascuna delle seguenti affermazioni indicando se descrive l'attuale situazione della tua azienda spuntando il relativo checkbox: (Tutti i rispondenti accedono alle opzioni di risposta 1- 14. Se alla domanda 16 viene indicato: "Zootecnica" o "Entrambe", il rispondente accede anche alle opzioni di risposta 15 -16)
49

L'impresa utilizza le tecnologie digitali per contribuire alla sostenibilità ambientale?

per le aziende che alla domanda 16 hanno risposto "Zootecnica" o "Entrambe"
50

La tua impresa tiene conto degli impatti ambientali nelle sue scelte e pratiche digitali?

Si prega di valutare tutte le opzioni che si applicano rispondendo per ciascuna delle seguenti affermazioni indicando se descrive l'attuale situazione della tua azienda spuntando il relativo checkbox: (Risposta multipla, singola se si seleziona "Nessuno")

M3 CARBON FARMING

(La sezione M3 sul Carbon farming non contribuisce al modello di maturità ed è accessibile a tutti rispondenti)

51

Quanto ritiene di conoscere il concetto e le pratiche di carbon farming?

Risposta singola
52

Ha adottato una o più delle seguenti pratiche di carbon farming?

(A questa domanda accedono coloro che hanno risposto con l'opzione 4 alla domanda 43). Risposta multipla, singola se si seleziona "Nessuna"
53

Altro (specificare)

54

Quali barriere vede per la diffusione del carbon farming e delle sue pratiche?

Risposta multipla, singola se si seleziona "Nessuna barriera" (Domanda 45 accessibile solo ai rispondenti che alla domanda 43 hanno indicato le opzioni di risposta 3 e 4)
55

Altro (specificare)

M4 SEZIONE FINALE

56

Spazio per eventuali commenti

(campo di testo libero per specificare)
logo
Grazie per il tuo tempo e feedback.
Condividi questo sondaggio per aiutarci ricevere più risposti.